Mi unisco al tuo "assolutamente vero". Quasi impossibile che la Uno non abbia fatto parte almeno un attimino della vita di ognuno di noi, che fosse sotto forma di auto di casa, o di prima auto da neopatentato, o semplicemente dell'auto di un amico, con la quale si andava in giro per discoteche o nei weekend.
Anche se a tutti gli effetti in questa casa non entrò mai, come auto di famiglia. A mio padre fu suggerita come alternativa economica quando fummo costretti ad abbandonare il 130 TC, ma a lui la Uno non piaceva proprio come estetica, gli sembrava troppo alta e stretta. Così prendemmo un'altra Ritmo, economica.
Però a livello personale, negli anni 90 ebbi parecchio a che fare con la Uno, insieme ad amici, e con più di un esemplare. Quasi sempre sotto forma di Turbo i.e. Ma è una storia lunghissima, ed inoltre spesso fatta di aneddoti che non sono politically correct, riguardo la scrittura su un forum che (giustamente) cerca di non proporre racconti basati su.... diciamo.... libere interpretazioni di quello che viene definito Codice stradale. Per cui, mi fermerò al fatto che la Uno ha fatto parte anche della mia vita.