Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

MotorPassion

Reporter (Staff)
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MotorPassion

  1. Nel complesso a livello di design è un buon prodotto se l'obiettivo è quello di essere una entry level nel mercato EV delle segmento C, una sorta di Fiat Tipo.
  2. Di norma si. Spero facciano un bel lavoro perché potrebbe essere la possibile erede della mia in versione Full-Hybrid.
  3. Belli gli interni, mi lascia un po' perplesso il volante con le razze verticali ma nel complesso promossa.
  4. Mi piace e devo dire che dopo il concept Audi e la VW ID. POLO, noto che il design delle auto europee sta tornando ad essere distintivo e bello, staccandosi così dalla marea di auto cinesi con il loro design quasi tutto uguale e anonimo.
  5. Mi piace, un ritorno ai volumi di R6 quale si ispirava alla 6N.
  6. Nella vista live migliora nettamente, si notano meglio le proporzioni. Auto bassa con carreggiate larghe. L'effetto Jaguar Type 00 sparisce.
  7. Queste probabilmente le configurazioni che vedremo maggiormente sulle nostre strade: Strano che per la R-Line non sia offerto il tipico colore "Lapiz blue". Dipende se si ha un usato da dare in permuta o rottamazione, però direi a partire da 2.000/2.500 € in meno sul listino può essere lo street price.
  8. Quindi in Germania i prezzi sono: Motore 1.5 eTSI 116 CV (da vedere in Italia se resta 116 CV per esempio Golf con lo stesso motore in Germania è immatricolata come 116 CV mentre in Italia ed altri stati europei 115 CV) Trend: 30.845,00 € (solo 116 CV) Life: 34.005,00 € Style: 38.510,00 € Motore 1.5 eTSI 150 CV Life: 36.755,00 € Style: 41.260,00 € R-Line: 42.460,00 € (solo 150 CV anche qui da capire perchè in Italia l'allestimento R-Line su Golf è offerto anche sul 115 CV)
  9. Configurabile sul sito tedesco, prezzo di partenza 30.845,00 € per VW T-ROC Trend 1.5 eTSI da 115 CV.
  10. Al momento non è stata nominata, penso che per ora vogliano dare maggiore visibilità alla full-hybrid.
  11. La maniglia sul pannello porta è un concetto simile a quanto fu fatto su Fiat Idea/Lancia Musa. Con in più il risparmio sul fatto che rispetto alla T-ROC uscente sulla quale è in alluminio ora è in plastica, resta di alluminio solo l'inserto sulla parte superiore.
  12. Un po' di foto live della berlina. Con il restyling ne avrei approfittato per togliere i loghi sulla fiancata e sul paraurti posteriore mettere delle luci retromarcia e retronebbia più piccole. Fonte: Caradisiac
  13. Considerando che Golf con la stessa motorizzazione parte da 34.000€, questa nuova T-ROC potrebbe partire da una cifra simile, forse più bassa visto che OK è SUV quindi legittima il costruttore a farla pagare di più perché di moda, ma ha finiture inferiori ed il modello attuale costava meno di Golf. Trattasi comunque di prezzo di listino, quindi virtuale, poi con quella cifra di porti a casa la vettura di un paio di allestimenti superiore, considerando sconti ed eventuale usato da ritirare o rottamare.
  14. Guardando il video di Motor1, noto che il tunnel centrale è poverello come finiture, per lo scomparto dove c'è il porta bottiglie avrei visto bene una serranda che permetta di averlo chiuso, poi la base di ricarica ad induzione mi pare non essere refrigerata, non vedo le feritoie da cui dovrebbe passare l'aria di raffreddamento per il device. Rettifica Da un altro video ho visto che la base di ricarica è refrigerata.
  15. Confronto fatto al volo (lasciate stare le proporzioni) con il modello uscente e la cuginetta brasiliana Tera.
  16. Il muso ha un non so che di Cupra, forse quell'accenno di "naso".
  17. Vista laterale e posteriore OK, il muso mi lascia perplesso, va visto dal vivo. In bianco migliora, cerco che quella R sul muso sembra proprio buttata li. Ok guardando il video, noto che come finiture e dettagli resta uno step sotto a Golf, si piazza quindi a metà strada tra Polo/Taigo e Golf.
  18. Da quel che ricordo sì. Comunque per ora mi tengo stretta la mia Golf 8.5 😊 La cosa che più mi interessa è la motorizzazione full-hybrid e capire se ruba spazio nel baule. L'auto in se è interessante però l'attuale T-ROC a livello estetico mi piace di più. Mi pare che abbiamo utilizzato finiture buone ma leggermente sotto a Golf e Tiguan mentre con il restyling dell'attuale si puntava ad alzare il livello. Un esempio la plancia in tessuto di questa nuova T-ROC che fa sì effetto ma è più economica di una plancia in materiale schiumato o le manieglie dal design e funzionamento particolare che però sono in plastica e non più in alluminio.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.