Vai al contenuto

MotorPassion

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    12978
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    18

Tutti i contenuti di MotorPassion

  1. Octavia RS sarà quindi ibrida plug-in.
  2. Il video teaser, come anche da titolo serve per introdurre il nuovo suono che distinguerà le Maserati elettriche!? Non è male se sarà così, di sicuro meglio e meno spaventoso di quello che ho sentito su BMW Serie 5 Hybrid.
  3. Questa info mi era scappata, previsti anche per Arona? Su Ateca non credo in quanto saranno introdotti con il restyling mi sa. Guardavo adesso su configuratore ed anche autoscout, mi sa che quei comandi clima sono al momento presenti solo sulla PHEV.
  4. In effetti quello spoiler così pronunciato mi sa da TCR.
  5. Inserti in tessuto anche per i pannelli porta posteriori? Cosa intendi per plastiche migliorate per la parte superiore? Materiale schiumato? Sono andato a guardarmi le foto della T-ROC cabrio e mi pare che abbia i pannelli porta con inserti in tessuto come quelli in foto, quindi credo sia una modifica adottata su tutta la gamma T-ROC proprio in contemporanea all'uscita della cabrio.
  6. Io in ambito urbano ne ho vista qualcuna e ieri una con assetto rialzato, per intenderci simile a quella che era presente al salone di Torino.
  7. Comunque hanno fatto un gran passo falso in Suzuki, in un prodotto come Jimny che per loro è un vanto avrebbero dovuto concentrarsi maggiormente sul lato emissioni.
  8. Domanda "stupida" ma quindi nella modalità 100% elettrica è una trazione posteriore? Comunque per ora queste soluzioni ibride 4x4 che usano l'elettrico per la trazione al posteriore in parte non mi convincono e mi sembrano una soluzione "acchiappa bonus statali ed UE" in quanto non si tratta di soluzioni votate al "green" ma alle prestazioni. Poi non metto in dubbio la bontà del progetto che reputo interessante.
  9. Non so ma ci vedo un po' di Faraday Future. Togliendo le "esagerazioni" da concept, i volumi generali sono già definiti per una vettura di serie.
  10. In effetti in questi giorni ho visto in giro un po' di gente che aveva una Fuji mi sa che mi orienterò su quella. Guardo che modello ha sostituito la X-T20. Da MediaWorld vedo che le hanno ancora le X-T20, poi simili di prezzo ci sono le X-E3 e poi a salire la X-T30. Leggevo su vari siti e forum che Fuji rilascia degli aggiornamenti software che conviene sempre controllare e fare, vero?
  11. Ho trovato questo articolo su Focus. https://amp-focus-de.cdn.ampproject.org/c/s/amp.focus.de/finanzen/boerse/gastbeitrag-von-gabor-steingart-der-sturm-geht-jetzt-erst-los-so-schonungslos-zerlegt-vw-chef-diess-seinen-konzern_id_11561690.html
  12. Però le Fuji sono più care, una X-T20 può essere una buona scelta?
  13. Sto cercando il suo intervento completo ma non lo trovo. Quello che dice è interessante e vero e vale non solo per VW ma in generale per tutte le case automobilstiche ed anche in altri settori. VW in realtà già da anni ha aziende nel settore della tecnologia informatica.
  14. Pensare che su qualche rivista (qualcuno ha detto Quattroruote) alcune auto avevano ricevuto la critica perché non avevano gli specchietti internierati sulla portiera. Da quel che si diceva/dice lo specchietto in stile attuale 500 dovrebbe aumentare la visibilità posteriore ed anche a livello aerodinamico però non so. Come soluzione per esempio a me non dispiace quella di Golf 7. Non ho capito bene come verrà suddiviso il faro, se sul cofano ci sia solo la guida led per la luce diurna, o magari solo una continuazione "finta" del faro. Comunque mi preoccupa l'effetto visivo finale e gli allineamenti.
  15. Per quello che si "vede", al momento devo dire che non mi fa impazzire la nuova posizione degli specchietti retrovisori, mi sembrano quasi fin troppo in alto rendendo la visione generale un po' squilibrata; preferisco quelli attuali (di G.Punto) allloggiati sulla portiera. naturalmente è un giudizio dato sulla base di un muletto camuffato quindi è da vedere poi una volta spogliata.
  16. Qualcuno ha info su un eventuale MY di Polo (ed anche di T-CROSS, T-ROC, ecc.) per introdurre anche il nuovo logo? Per esempio su UP! il cambio è già avvenuto.
  17. Riesumo questa discussione per chiedervi, cosa ne pensate della Canon EOS 250D?
  18. Muletto metà e metà, muso el-Born e posteriore ancora ID.3.
  19. Da quel che si intravede devo dire che mi piace, si sapeva che il rontale sarebbe stato Golf 8 inspired. @Vadocomeundiavolo hai qualche info che si può dare?
  20. Io sinceramente al posteriore (senza tirare in ballo Alfa Romeo o altri marchi) ci vedo l'evoluzione della Leon attuale che seguiva come le concorrenti uno stile con fari a sviluppo orizzontale.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.