Vai al contenuto

Artemis

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    5134
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Artemis

  1. l'Xperia GO è certificato IP67. Tuttavia tale certificazione riguarda unicamente l'isolamento delle funzionalità del telefono da acqua e polvere. Non ha nulla a che vedere con le cadute.
  2. Non è una questione di lire, è una questione di approccio. In ogni caso, riguardo a questi "investimenti", posso dirti che dentro i MacBook Pro comprati con l'ssd ci finisce dentro un po' di tutto quello che c'è in vendita. Su 5 macbook pro in ditta ci sono 3 modelli di dischi diversi. Vista la tendenza a sbattere dentro un po' quello che capita, dubito che Apple investa alcunchè in SSD. Lo compra, come tutti, e tra l'altro senza troppa cura. Quanto al file system, HFS+ non è più abile con gli SSD di quanto non sia, per esempio, Ext4. Ok, meglio di NTFS, ma non è che ci voglia molto, penso di poterlo progettare anche io un file system che usi gli ssd meglio dell'NTFS. A me sembra che, come al solito, Apple tenda a far passare quelle che sono "basic feature" come grandi investimenti di ricerca fatti da lei. Un po' come la storiella del retina display, per capirci.
  3. Perchè gli ssd, come tutte le memorie allo stato solido dai tempi delle rom programmabili, hanno una quantità di cicli di scrittura limitata e descrescono nelle prestazioni con il tempo. Quando poi cominciano ad essere a fine vita iniziano ad essere instabili, con comportamenti non prevedibili. Per farti un esempio pratico, a fianco a me ho un collega che ha acquistato meno di un anno fa un Vertex 3 per il notebook del lavoro, perchè lavora su un software che lavora molto sui files, e con un disco da 7200rpm ci si metteva anni per ogni test. Da nuovo quel vertex 3 faceva self write tranquillo a 260mb/s. Ora, dopo meno di un anno di utilizzo, sta già sui 220Mb/s. Ok, è un disco stressato, ma mi aspetto che i dischi di un Mac Pro lo siano altrettanto.
  4. Ciao, io sono quello che detesta Apple. Premetto che l'idea dietro tale assemblaggio e design la trovo assolutamente brillante, ma non me la sento di parlare di "rivoluzione". Rivoluzione è quando un'idea che nessuno prima aveva realizzato crea un netto vantaggio rispetto alle soluzioni precedenti, cambiando quindi il modo di concepire un determinato aspetto tecnico. Lo schermo multitouch è stata una rivoluzione, tanto per capirci, il disco allo stato solido, nella sua nicchia, è una rivoluzione. Questa no. E' una brillante idea di design, in alcuni settori probabilmente potrà figliare in una gamma di prodotti piuttosto interessanti, e penso soprattutto all'home enterteinment, ma tant'è, di design si tratta. Non ha vantaggi funzionali, e al massimo ha solo svantaggi. Il Mac Pro si rivolge ad ambienti professionali dove il design non è essenziale e l'espandibilità/modularità è richiesta e, ancora di più è richiesta l'accessibilità. Qui non abbiamo espandibilità, non abbiamo accessbilità, ed è tutta una questione di design per un dispositivo che, all'80% finisce in una stanza condizionata impilato con altri suoi simili. Ah, giusto, questo non si può nemmeno impilare. Quindi boh, l'idea mi piace, il risultato anche, ovviamente il Mac Pro è una macchina grossissima e costosissima come DEVE essere, ma se questo design l'avessero fatto su un sistema da salotto avrei ammesso che era una grande idea. Così, però, sono molto perplesso. Vista la destinazione del Mac Pro si rischia di avere più svantaggi che vantaggi. Dulcis in fundo, mi fa sudare freddo l'idea di avere un server con SOLO dischi SSD. My God.
  5. intanto che ci siamo magari puoi fugare anche questo mio dubbio. che senso ha di invitare solo alla cerimonia o alla cerimonia+ricevimento? io proprio non lo capisco, mi sembra un dispetto. quale è il motivo psicologico che sta dietro questa distinzione? a sto punto, se proprio devo scegliere, mi sembra meno cafona la soluzione del solo ricevimento. almeno caratterizza alcuni invitati per un minore grado di formalità.
  6. Con un bel double dong non sbagli mai.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.