Ciao, io sono quello che detesta Apple.
Premetto che l'idea dietro tale assemblaggio e design la trovo assolutamente brillante, ma non me la sento di parlare di "rivoluzione".
Rivoluzione è quando un'idea che nessuno prima aveva realizzato crea un netto vantaggio rispetto alle soluzioni precedenti, cambiando quindi il modo di concepire un determinato aspetto tecnico.
Lo schermo multitouch è stata una rivoluzione, tanto per capirci, il disco allo stato solido, nella sua nicchia, è una rivoluzione.
Questa no.
E' una brillante idea di design, in alcuni settori probabilmente potrà figliare in una gamma di prodotti piuttosto interessanti, e penso soprattutto all'home enterteinment, ma tant'è, di design si tratta. Non ha vantaggi funzionali, e al massimo ha solo svantaggi.
Il Mac Pro si rivolge ad ambienti professionali dove il design non è essenziale e l'espandibilità/modularità è richiesta e, ancora di più è richiesta l'accessibilità.
Qui non abbiamo espandibilità, non abbiamo accessbilità, ed è tutta una questione di design per un dispositivo che, all'80% finisce in una stanza condizionata impilato con altri suoi simili.
Ah, giusto, questo non si può nemmeno impilare.
Quindi boh, l'idea mi piace, il risultato anche, ovviamente il Mac Pro è una macchina grossissima e costosissima come DEVE essere, ma se questo design l'avessero fatto su un sistema da salotto avrei ammesso che era una grande idea. Così, però, sono molto perplesso.
Vista la destinazione del Mac Pro si rischia di avere più svantaggi che vantaggi.
Dulcis in fundo, mi fa sudare freddo l'idea di avere un server con SOLO dischi SSD. My God.