-
Numero contenuti pubblicati
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
7
Lagarith è il vincitore del giorno 10 Maggio 2024
I contenuti pubblicati da Lagarith, sono stati i più apprezzati della giornata! Complimenti e grazie per la partecipazione!
Su Lagarith
- Compleanno 06/14/1981
Informazioni Profilo
-
Marca e Modello Auto
Alfa Romeo Stelvio 2.2 D
Visite recenti
18985 visite nel profilo
La popolarità di Lagarith

Campione del Mondo (7/8)
4.8k
Reputazione Forum
-
secondo me dalle foto emerge un dato chiaro: 1. il bianco funziona quando abbinato solo con il rosso 2. il bianco va male quando c'è pure abbinato il nero (vedi F93 e SF2016) Siccome la SF2025 presenta diversi elementi in nero, deduco che sarà un cesso mostruoso e la stagione sarà un disastro. Se ci fossero ancora Binotto & Co. e Missionwinnow probabilmente ci pregusteremmo un altro campionato memorabile come il 1980 e il 2020
-
Peccato, si perde così la magia unica che ha reso gli ultimi gran premi del principato uno spettacolo incredibile ed eccitante
-
Che pezzenti, gli hanno dato una business con cerchi da 18, speriamo non avesse le alogene davanti…
-
Dopo la prova di oggi con SF 2023 ha detto: " come è possibile che non avete vinto un mondiale con una monoposto nata bene? Perchè non avete mai capito tutti quei dati da analizzare?" I miei due cents: non sarà al livello di Sainz, ma qualche vittoria o pole potrebbe conquistarla quest'anno, se la monoposto nasce bene e Leclerc si mette al suo completo servizio
-
comunque vedendo questi sketch pare che mito sia una sorta di residuo di 940 scartato...
- 3466 risposte
-
- 3
-
-
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
Quelle ali e quei deflettori sono un invito alla foratura delle gomme dell'avversario...
-
fa meno giri con una macchina che non conosce e va più veloce del Raccomandato e del Vice Campione del Mondo... Complimenti Ferrari, ottima decisione!
-
I miei die cents: Abbiamo perso Binotto Abbiamo perso Sanchez Abbiamo perso Makies Abbiamo perso Cardile Abbiamo perso Rueda Abbiamo perso Mission Winnow Abbiamo perso Estrella Galicia Abbiamo perso Santander Abbiamo perso Sainz!!! Ci ritroviamo con un pilota di quarant’anni che sembra un rapper di Harlem e il raccomandato della Ferrari driver Academy che ieri, nonostante partisse da una posizione in griglia di tutto rispetto, non è riuscito ad andare oltre un misero terzo posto. Si prospetta un 2025 da incubo, per fortuna abbiamo ancora Elkann! Sono sicuro che Sainz mostrerà tutto il suo talento, finalmente approdato in un team di vertice dopo essere transitato in questi anni in squadre di seconda fascia come Red Bull, McLaren e, appunto, Ferrari.
-
Questa nuova puma ev con il nuovo frontale sbarazzino fa sembrare la sorella maggiore e obesa Grecale un capolavoro...
- 33 risposte
-
- 4
-
-
- puma gen-e
- ford puma gen-e
-
(e 7 altri in più)
Taggato come:
-
i miei due cents: Sainz sicuramente penalizzato dalla partenza in pit, lo spagnolo ha fatto il possibile per limitare i danni, ma nonostante i numerosi e straordinari sorpassi nelle retrovie si è dovuto arrendere a Giove Pluvio che non gli ha dato scampo per tutto il weekend. Per il resto, vittoria fortunosa di Verstappen, mi ha ricordato qualche successo passato di Leclerc, l'olandese rimane in lizza per il titolo piloti ma non sarà facile con questo Norris. L'inglese, nonostante una serie incredibile di sfortunate circostanze, ha guidato con sicurezza e autorevolezza, mostrando grinta, carattere, determinazione e una grande lucidità, considerando anche che oggi la sua vettura era sicuramente inferiore a tutte le altre in pista. Inoltre Norris può contare sul grande supporto di Piastri, basti vedere l'incredibile e strenue difesa dell'australiano su Verstappen nelle fasi iniziali del GP. Un'ultima considerazione: sono molto contento per le Alpine e soprattutto per Briatore, uno dei migliori prodotti del vivaio manageriale italiano, un cavaliere limpido senza alcune macchia, il cui ritorno può soltanto fare un gran bene a questa formula 1.
-
i miei due cents: 1. Sainz ha asfaltato Leclerc in Messico 2. Sainz se avesse avuto tutto l'anno il team e il compagno di squadra gregario a sua disposizione avrebbe vinto il mondiale 3. Sainz, a differenza di Leclerc, non ha avuto un padre che lo portava a girare con i kart, ma un padre sempre assente in giro per il mondo per lavoro, che non poteva certo preoccuparsi del figlio. Si è fatto da solo, non ha avuto nessun aiuto o supporto nè dalla famiglia, nè da munifici sponsor, nè tantomeno dalla stampa spagnola 4. Se Vasseur non si fosse fissato con questa vicenda di epurare la meglio gioventù dei tecnici Ferrari (Cardile, Mekies, Sanchez, Rueda) a quest'ora la Ferrari avrebbe già vinto il costruttori. In particolare, la partenza di Rueda è stato un danno grandissimo per lo spagnolo. Per il resto, Leclerc ha rovinato la festa Ferrari facendoci perdere una doppietta assicurata; mi dispiace soprattutto per il Presidente, che merita ogni soddisfazione possibile considerando anche come si sta comportando con il suo compare portoghese nella gestione di Stellantis in Italia. Per quanto riguarda il mondiale, la vedo comunque dura considerando lo stato di forma della Red Bull e la lucidità di Verstappen, che sta ripetendo in pista molte prodezze che aveva già mostrato nei primi anni di carriera
- 103 risposte
-
- 12
-
-
-
-
ma perchè alla fine non l'hanno prodotta? il design era troppo difficile da industrializzare?