-
Numero contenuti pubblicati
3029 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
7
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Lagarith
-
Scusate ma tra z4 primo modello (rigorosamente v6) e miata 2.0 cosa consigliereste? Parlo do feeling di guida e divertimento, no pista e sfide al tachimetro con ruote fumanti
- 192 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Seggiolini e normative: questi sconosciuti
nella discussione ha aggiunto Lagarith in Codice della Strada e Sicurezza Stradale
Cari amici, ho aperto questo topic per capirci meglio sulla situazione seggiolino. Al di là delle mie esigenze, che illustrerò a breve, vorrei chiedervi intanto: - dovendo acquistare un seggiolino, andreste sulla ECE R44/03 (più economica) o sulla nuova R-129 (solo isofix) ? - se sceglieste la ECE R44/03, preferireste un seggiolino ISOFIX o con cintura? - avendo due auto in casa, consigliate di avere un seggiolino per auto? La mia situazione comunque è la seguente: bimbo di 7 mesi e 8 chili che inizia ad avere difficoltà a stare nell'ovetto. Visto che dovrò comunque comprare un seggiolino, se vado di I-Size posso già bypassare l'ovetto, però i costi sono quasi il triplo e non potrò mai montarlo davanti causa mancanza attacchi isofix, ma a onor del vero la sicurezza è maggiore. Con il vecchio sistema sono mi pare al limite per passare al seggiolino, e risparmierei un bel pò di soldi (soprattutto se dovessi comprarne due) Cose mi consigliate? Grazie -
Si alla fine io ho risolto tramite un utente del forum, da una verifica incrociata comunque il dato che mi è stato fornito coincide grosso modo con quello dell'eper polacco
-
Grazie... Il sito qual'è esattamente?
-
Devi cliccare su "info" accanto a "next" una volta che ti si apre la finestrella dopo aver inserito il vin Vorrei sapere la dotazione di serie e soprattutto gli optional di una vettura che mi interessa, da acquistare su leaseplan usato (di cui i venditori danno solo informazioni basilari)
-
Bene... Hai verificato per caso alla voce "info" se le dotazioni do serie e gli optional corrispondono?
-
Risolto! (forse) Questo sito sembrerebbe funzionare: http://www.pekidi.com/navi?FORCED=TRUE Qualche proprietario di una vettura FCA potrebbe verificare? Grazie
-
Ma quindi non esiste nemmeno un sito non ufficiale da cui ricavare gli acessori da vin?
-
Ciao a tutti, Sicuramente sarò poco esperto ma non riesco a trovare un sito in cui inserire il vin e ricavare gli accessori? Ho cercato online eper ma mi rimanda a improbabili siti stranieri Qualche suggerimento?
-
Straquoto. 595 tutta la vita, meglio se Cabrio. Sicuramente più goduriosa e rivendibile. A proposito di irrazionalita', qualche anno fa a me era presa la scimmia della volvo c30 che é un auto irrazionale per antonomasia. Poi virai sulla fiesta. Per un anno mi era rimasta questa scimmia, poi fortunatamente svanita. Ad oggi sono contento di non aver acquistato la volvo. Questo per dirti che magari allargando un po' gli orizzonti possibilmente trovi soluzioni e compromessi più soddisfacenti
- 58 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Io pensavo tre porte rispetto al preventivo che è stato mostrato, sicuramente fai bene a prenderla a 5 porte anche perché imho la trovo più riuscita di estetica. Così come concordo sulla necessità di non scendere a compromessi sugli accessori. Per quanto concerne il quesito sulla irrazionalita', a mio parere la questione non è se la ST è irrazionale rispetto a un csssone suv o una golf 1.6 tdi (queste ultime davvero scelte pateticamente irrazionali) quanto semmai spendere venti sacchi per un'auto a fine produzione e dalla difficile rivendibilita. Non concordo sulla chiusura sull'usato fresco, ma questo è un mio punto di vista.
- 58 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Garanzie/Assicurazioni su veicolo usato
una domanda ha aggiunto Lagarith in Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
Ciao a tutti, ovviamente so che la famosa "garanzia" che i concessionari ti danno per un usato altro non che è un'assicurazione che copre eventuali danni (mapfree, mango, europeassistance etc etc) Mi chiedevo se fosse possibile stipulare "queste polizze" anche nella compravendita di auto tra privati. Su internet ho trovato questo sito: https://www.garanziaonline.it/garanzia-auto-usata/?gclid=CjwKEAjwja_JBRD8idHpxaz0t3wSJAB4rXW5dnpGwj1xZmtNqAkh7zLJuhW25I2m9BESFvS9ur-ofhoCDEfw_wcB avete qualche esperienza in merito? grazie -
Ciao, la fiesta Mk7 è sicuramente un'auto ben riuscita per quanto concerne le doti dinamiche (stabilità, tenuta di strada, mangevolezza). A mio parere, da questo punto di vista è la più riuscita del suo segmento. La ST deve essere molto piacevole da guidare, ciononostante io ci penserei bene. Personalmente non spenderei mai 20.000 euro per avere comunque un'utilitaria a 3 porte, probabilmente invendibile negli anni futuri se dovessero cambiare le esigenze personali/familiari. Da questo punto di vista, sì, mi sembra irrazionale perchè a quella cifra a tal punto alzerei il tiro su una spider, cabrio, coupè oppure hot hatch usata con pochi km (citofonare mx-5, bmw serie 1 o giulietta MA o QV)
- 58 risposte
-
- consigli acquisto auto
- pareri auto
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
ottimo a sapersi, spero in settimana di riuscire a provare una giulietta 1.4 170 TCT
-
Cari amici, purtroppo la situazione acquisto auto nuova sta entrando in un terribile empasse che mi sta causando non pochi problemi. Ricapitolando le opzioni possibili a breve sono: - 318/320 aziendale, da 25 a 60k km, sui 23.000 euro - giulietta aziendale, 1.6 120 cv o 2.0 150 cv, allestimento distinctive, da 20 a 50k km, sui 16.000 Le a5 spb si trovano o del 2010 o più nuove ma con troppi km sempre sopra i 22.000 euro e mi sto rassegnando a lasciare perdere. Oggi mi hanno proposto questo cassone: https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-giulietta-2-0-jtdm-2-170-cv-tct-progress-quadrifoglio-diesel-bianco-5badf44e-23bd-e941-e053-e250040a3940?cldtidx=8 Sulla carta pare ben accessoriata ed è una configurazione interna ed esterna che mi piace. La faccio la minchiata? Aiutatemi, sono in confusione!
-
Ma il dualogic non era una versione evoluta del selespeed?
- 3466 risposte
-
- prototipi
- mai nate alfa romeo
- (e 6 altri in più)
-
da quello che ho potuto capire, esistono diverse versione di CP4 con codice finale differente da cui dipenderebbe un diverso diametro dell'alberino (o camma?). Quelle da 3.5 mm sono soggette alla rottura, quelle da 4mm così come le pompe prodotte da delphi sembrerebbero più robuste. Il problema è molto diffuso in nord america mentre in europa appare più frequente in italia e spagna; da qui l'idea della casa madre di "vendere" il problema come qualcosa legato al gasolio sporco o eccessiva quantità di biodiesel. Le stesse pompe vengono montate mi pare nei 1.3 multijet fiat e mi pare nessuno abbia lamentato il problema. Nel caso di VW si ipotizza che questa circostanza sia legata ad una pressione troppo elevata nell'ambito di un sistema "al limite" dello sfruttamento, ecco perchè probabilmente ciò non avviene in FIAT. In passato ci fu un richiamo di Audi/VW ma molti proprietari rimangono con il dubbio (e la paura) di una possibile rottura. La casa madre, a differenza di BMW con il kit catena, non propone la sostituzione "preventiva" ma in pratica interviene solo a danno conclamato, questo probabilmente perchè non è facile diagnosticare il danno in fase iniziale. L'unico metodo, abbastanza empirico, è di verificare la presenza di limatura ferrosa nella pompa ma non è un'operazione semplice (richiede codifica con VAG per ripristinare il tutto). Mi chiedo se le modifiche relative al dieselgate che mi pare abbiano comportato un aumento della pressione di lavoro di questa pompa possano arrecare ulteriori danni. E' molto interessante la dinamica della rottura: la macchina si spegne all'improvviso disattivando tutti i sistemi di servo-assistenza (quindi pericolosissimo in marcia) e non riparte più, quindi si rimane in attesa della sentenza di morte con conseguente conto salatissimo e battaglia legale annessa. Non so definire la portata del problema ma nei vari forum per frequenza e lamentele ricorda proprio il problema del N47 BMW, per questo mi sembrava strano che qui non se ne sia mai parlato.
-
Nessuno ne sa niente?
-
Ciao a tutti, in questo forum si parla spesso del mitico N47 e della sua attitudine a rompere le catene (e gli zebedei degli sfortunati proprietari) Mi sembra che non si sia parlato molto invece della leggendaria Pompa Gasolio ad alta pressione Bosch CP4 montata su diversi modelli e motori del gruppo VW. In particolare le segnalazioni riguardano i modelli Audi, 2.0 TDI ma soprattutto i V6 2.7 e 3.0. Nello specifico, sembra che queste pompe siano congenitamente difettose e tendano a rompersi facilmente, tuttavia, una volta rotte rilasciano la limatura di ferro in tutto il sistema di alimentazione con danni incalcolabili. Nei vari forum audi si parla di preventivi da 6000 a 15.000 euro con comportamenti ambigui della casa madre che, nella maggior parte delle volte, non riconosce il danno appellandosi a garanzie scadute, gasolio sporco o mancata manutenzione nei service ufficiali (come BMW). Vorrei quindi capire: - è mai capitato a qualcuno del forum un'esperienza simile? - sapete le annate o i motori esattamente coinvolti? su internet si legge tutto e il contrario di tutto grazie, s
-
Scusate che mi sapete dire della 1.4 multiair 170cv accoppiata al tct? Come va rispetto alla 2.0 175cv tct che in passato mi ha deluso? Sapete se questo motore è gasabile?
-
Sbaglio o anche 147 3p aveva il succitato gomito?
- 1534 risposte
-
- bmw serie 1 iii
- bmw serie 1 iii spy
- (e 7 altri in più)
-
Scusate, vi risulta di vibrazioni/rumorini provenienti dai pannelli porta nelle MY 14? Se sì, come risolvere?
-
Aggiungo un'altra Giulietta alla collezione: 2.0 JTD 150 CV MY 14, provata stamattina. La 140 CV MY10 va meglio nonostante i 10 cv in meno