Vai al contenuto

Lagarith

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    3029
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di Lagarith

  1. Secondo me giulietta paga rispetto a 147: - un design non riuscito all'anteriore (fari, sbalzo, montante a) - a dispetto di un assemblaggio migliorato, materiali scadenti peggiorati da una sensazione generale di scarsa qualita' percepita Per contro abbiamo una posizione di guida notevolmente migliorata (punto h più basso) e, a mio parere, piacevolezza di guida superiore rispetto a 147 (lo so che verro' sbranato ma le mie sensazioni sono state queste)
  2. Sembra interessante. La pubblicità in cosa consiste esattamente? Ieri ho visto un furgone con una scritta di circa il 30 cm x 5cm "oscar rent". Sarebbe questa?
  3. In bocca al lupo! Scusa quanto pagherai tra anticipo e canone mensile? Cosa è compreso?
  4. Concordo. In questo periodo ho visto diverse f30, e se non vai su luxury o sport hai finiture interne raccapriccianti. Giulia base è 1000 volte meglio di una f30 advantage
  5. quella che hai provato è indubbiamente una MY14, ciò conferma le mie sensazioni negative. Ti ripeto che il MY16 già è più curato, e se non sbaglio ha il quadro matrix (quindi tutte le scritte in bianco e mi pare anche plafoniera differente rispetto a quella ISO 147 di autopareriana memoria)
  6. Ma a quale versione ti riferisci? Secondo me le my14 sono le più povere, sono riusciti a peggiorare la gia scadente qualità percepita degli interni del modello originario rendendola pessima. Mi riferisco in particolare alla plastica del cruscotto (lì dove una volta c'era l'alluminio o comunque un materiale plastico di qualità migliore) e ai fianchetti porta. Il my 16 mi sembra migliorato da questo punto di vista
  7. Mi pare (ma potrei sbagliarmi) che in atto nessuno abbia noleggiato un'auto visto che danno disponibilita' tra diversi mesi in pratica per qualunque modello. Le critiche che ho letto io su basano proprio su questo fatto. comunque facci sapere come si evolve la situazione!!!
  8. comunque le recensioni su google, per quello che possono valere, non sono entusiastiche
  9. Di' al tuo amico di fare un regalo all'umanità: nom acquistare alcun di questi tre cassoni sottopotenziati a 25k euro. Al limite consigliagli una station allroad!
  10. Si nel caso della mercedes mi pare di si. Spesso il truffatore sprovveduto riduce il km ma non cancella lo storico errori delle variebcentraline. Purtroppo non è semplice questa operazione di recupero dalle varie centraline
  11. Su oscar rent avevo visto qualcosa anch'io, ma due cose mi lasciano perplesso: 1. Non ci sono molti feedback in giro 2. Com'è possibile che ti propongono un'auto a noleggio con pubblicità? Non è illegale girare con pubblicità in italia? 3. chi c'è dietro questa società? comunque in sé il concetto di nlt dell'usato sarebbe interessante
  12. Siccome molti concessionari parlano di "mai incidentata" "km certificati", è molto saggio far specificare entrambe le voci nel contratto di vendita e vedere la reazione del concessionario. Ciò anche a futura garanzia di eventuali brogli. Vi consiglio di dare un'occhiata al sito "non prendermi per il kilometro" dove spesso vengono smascherate mostruose bufale sulle compravendite di auto usate tra i grossi marketplace e i vari commercianti. In questo modo ti puoi creare una "mappa" dei venditori lestofanti. Vengono citati casi di vetture che passano da 300k km a 80k km, cacchio ma qua non è solo un problema di truffa ma soprattutto di SICUREZZA, perché se ignoro che la mia auto ha 300k km significa che sto ingorando anche la corretta manutenzione che si dovrebbe fare a quel kilometraggio.
  13. Verifichero' perché conosco il concessionario
  14. Grazie a tutti per gli interessanti spunti di riflessione che sembrano convergere verso una direzione ben precisa. Vediamo che succede...
  15. Grazie. La delta mi è sembrata sempre un mostruoso cassone imbevibile ma a quelle condizioni e a quel prezzo potrebbe essere l'auto ideale per scorazzare il pargolo in attesa della giulia, nella speranza di riuscirne a comprarne una tra un anno sui 20/25k euro, lasciando la delta alla moglie quando dovremo sostituire la fiesta. Idem per giulietta e focus se le trovassi a quelle cifre. Quella bmw sarebbe perfetta ma c'è qualcosa che mi sta bloccando... Sono molto confuso [emoji47]
  16. Cari amici rispolvero il topic. La situazione è critica: devo acquistare un'auto al più presto e in tanti mesi di ricerca non sono riuscito a trovare qualcosa che mi soddisfi al 100%. La colpa è ovviamente dei SUV perchè a livello di berline non si trova molto, mentre i piazzali dell'usato sono strapieni di questi pachidermi da due tonnellate e meno di 120 CV. Il ragionamento è in realtà più ampio: credo di essere un davvero indeciso sull'effettiva necessità di spendere 25.000 euro per un'auto che effettivamente mi piace e che mi rende soddisfatto da diversi punti di vista (appagamento/prestigio personale, piacere di guida, accessori di serie, estetica) oppure spenderne la metà per comprare un'onesta segmento C (giulietta in primis ma valuto la qualsiasi) per tirare avanti in attesa di tempi migliori (magari per acquistare in futuro una giulia?) Del primo filotto, come avevo detto, fanno parte A5 sportback (nonostante tutto, rimane quella che mi piace più di tutte) o serie 3. A proposito di serie 3, ho trovato questa: http://www.usato-roma.bmw.it/search/view/?id=2091150 è fortunatamente un B47; con i seguenti accessor optionali: 02FH Cerchi lega a V styling 390 R16 pn.205/60 R16 02PA Bullone antifurto 02VB Indicatore pressione e temperatura pneumatici (RDC) 0205 Cambio Automatico 0216 Servotronic (Servosterzo ad assistenza variabile) 0258 Pneumatici Runflat 04AE Bracciolo anteriore scorrevole 0423 Tappetini dedicati in velluto 0493 Allestimento porta oggetti 05DC Poggiatesta posteriori abbattibili 0507 Sensori di parcheggio (PDC) (posteriore) 0521 Sensore pioggia e accensione luci anabbaglianti 0544 Cruise control con funzione freno 06AC Chiamata d'emergenza intelligente 06AE TeleServices 06AK ConnectedDrive Services 06NH Interfaccia Bluetooth e USB 06UH Traffic Information Plus 0606 Navigatore Business con schermo da 6.5" 07LC Advantage Per quanto riguarda le mie esigenze mancano solo gli specchietti ripiegabili. Viene via a 24.000 incluso passaggio e lo sbattimento di andarla a prendere dalla sicilia a roma. Che ve ne pare? Nel secondo gruppo fanno parte questi cassoni: https://www.autoscout24.it/annunci/lancia-delta-1-9-mjt-twinturbo-dpf-s-diesel-b29d75d4-d70e-471d-9f73-6076faca4a26?cldtidx=1 https://www.autoscout24.it/annunci/alfa-romeo-159-2-0-jtdm-136-cv-progression-diesel-bianco-4fe80248-0396-ed44-e053-e350040ac2b1?cldtidx=14 https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-avensis-2-2-d-cat-aut-wagon-lounge-diesel-70cbb0db-d110-41ff-9946-2ac38460dc01?cldtidx=4 http://www.sergiotumino.it/veicoli/il-nostro-usato-selezionato/?v=OTc3NDRVMDEwMTY0MjA4ODU Grazie
  17. Non l'ho messa apposta... voglio ancora flame sulla giulia sw fino a bloccare i server!
  18. Esatto. Proteo fu disegnata dopo 164 e 916... quest'ultime mi pare furono bloccate nel '87! Il cs rubo' l'idea a fumia e passo' l'idea sbagliata che 916 era ispirata a proteo
  19. Si fu proprio lui il problema. Nel libro di fumia (dove si possono vedere le lybra originali con relativi interni) si narra che lancia y era un progetto poco importante per fiat, concentrata ai tempi su punto. Ciò permise a fumia di avere assoluta libertà creativa. Lo stesso fumia si stupì quando ai tempi di lybra incontro' questo terribile ostracismo interno... che mi pare (vado a memoria) fosse collegato a interessi interni di cantarella su I.D.E.A. e altre aziende dell'indotto
  20. Esattamente. La lybra 98 sarebbe stata probabilmente impresentabile già nel 95. Quella di fumia no: da quanto ho visto e capito era una sorta di 156 con coda tronca tipo fulvia coupe e frontale iso y. Inoltre gli interni erano belli e rivoluzionari, praticamente tutti in alcantara, decisamente migliori rispetto a quelli di produzione che oggettivamente comunque erano forse l'unica parte riuscita dell'auto. Aggiungo infine che la (tardiva) ossessione di fumia per le simmetrie e gli elementi ripetitivi come negli aborti che avete pubblicato sia stata la sua croce finale. Applocabile infatti nell'industrial design ma in campo automobilistico non funziona
  21. Aspetta ma la lybra di fumia sarebbe uscita nel 95. Se quel cassone è andato in commercio nel '98, è dovuto ai casini post-fumia ad opera di cantarella. Nel '95 la lybra di fumia sarebbe stata rivoluzionaria sia negli interni che negli esterni. Peccato...
  22. Secondo me FCA dovrebbe stare più attenta a clienti come i rapinatori, offrendo magari una versione poco costosa, anche con pochissimi accessori di serie, ma con un motore di almeno 250 cv per sfuggire meglio alle forze dell'ordine e con rinforzi alla traversa anteriore in caso di utilizzo come ariete. Un'ipotetica versione SW sarebbe il fiore all'occhiello perché permetterebbe un bagagliaio più comodo, sfruttabile e ampio per depositare il bottino delle rapine. Ci sono molte grosse aziende nazionali che contribuiscono in maniera significativa al PIL italiano (mafia, 'ndrangheta, camorra, stidda, anonima sequestri) a cui si potrebbero fornire le auto come flotte, ma anche grossi gruppi esteri (malavita albanese e rumena) già operanti da anni con successo in italia e oltre i confini. Ciò metterebbe anche fine alla barbara pratica adottata da queste aziende/multinazionali che generalmente le auto aziendali le rubano e poi le bruciano. Da questo punto di vista, FCA sta sbagliando tutto e mi auguro che qualche testa salti (magari nel corso di una rapina durante un CDA) per questi gravi errori
  23. Grazie a tutti x i contributi Domani proverò anche una 1.4 gpl comunque non pensavo che la la giulietta 1.6 andasse così bene
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.