Vai al contenuto

Zyx

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1761
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Zyx

  1. Avrebbero potuto mostrare qualche anticipazione su New Compass...🤔
  2. Fossi in te guarderei anche la Tonale, KM0 e/o usata con pochi km dovresti trovare qualcosa. Con un po' di fortuna dovresti trovarne anche qualcuna nuova con quella cifra
  3. Non ne sarei così sicuro.... la mia azienda, ma ne conosco molte altre, aveva bloccato i noleggi di auto diesel già subito dopo 2020 in favore di plugin (benzina manco a parlarne) Questo in Italia, in Europa non sono sicuro ma credo che valga lo stesso concetto a giudicare dalle tedesche che sono state tutte ibridizzate. Alfa ha preferito non proporre MHEV e plug-in su Giulia/Stelvio attuali per puntare tutto sulle nuove generazioni solo elettriche - anche questa scelta, ahimè, si è già rivelata sbagliata.
  4. Il meglio del meglio forse non serve, dico solo che certe mancanze sul prodotto incidono sulle mancate vendite. Ad ogni modo, fa bene Exor a valutare di sbarazzarsi di questi marchi difficili e scalognati
  5. Non discuto gli italiani con N scuse per non comprare mai il prodotto italiano. Però permettimi, l'ibrido per le flotte non era trascurabile... Poi un brand premium deve essere sempre al top su tutti gli aspetti, solo così forse possono venire meno i luoghi comuni nel tempo. Tonale l'ibrido ce l'ha e non vende uguale, ma non ha nemmeno le altre qualità di Giulia/Stelvio....
  6. Beh...hai detto niente. In europa senza ibrido tanti auguri, il resto poi è arrivato in forte ritardo, vedi fari led, infotainment di livello... davvero assurdo per un brand premium.
  7. Bisogna essere onesti, già Manley (ma anche lo stesso Marchionne) aveva chiuso i rubinetti prima di PSA. Per Alfa bisognava proseguire sul filone inaugurato da Giulia/Stelvio continuando ad affinare i prodotti con ibrido, led, FL cancellati e tutto il resto che mancava. Per Maserati continuo a credere che ci sia un problema di design sbagliato/tapiro oltre alle poche personalizzazioni possibili, per il resto i prodotti ci sono e la qualità pure, al limite alla gamma mancano new Levante e magari new Quattroporte.
  8. Anche qui si stava parlando di possibili partnership/alleanze, no? Poi per quanto riguarda il brand Smart è 50% MB e 50% Geely (in questo caso però i risultati sono ancora tutti da vedere...)
  9. Possibile. Ma se fosse come dici tu allora la sponda americana del gruppo dovrebbe fare la stessa fine di Alfa e Maserati dato che PSA non saprebbe come gestirla.... In un gruppo con Jeep, Dodge e Chrysler puoi spalmare l'alto di gamma con Alfa e Maserati, l'hanno già fatto in passato con buoni risultati (Maserati) e stavano appena iniziando con Alfa, creando due dei migliori prodotti di sempre del brand, quando hanno bloccato tutto... I cinesi son gli unici che hanno soldi e probabilmente anche la volontà di entrare nel mercato premium, con Volvo e MB non mi sembra che gli stia andando male... I dazi per le auto non sono stati sospesi
  10. I tedeschi potrebbero al limite avere un interesse ad un'acquisizione totale, come si diceva per VW qualche anno fa... Non credo che vogliano favorire un competitor con una partnership rischiosa a lunga periodo. I cinesi invece sono già aperti al discorso partnership vedi con Mercedes e Volvo
  11. Mi sembra l'ipotesi più plausibile e immediata, sempre che non trovino qualcuno che si compri il 100%
  12. Se avessero voluto vendere Alfa e Maserati a Ferrari non credo che avrebbero ingaggiato una ditta di consulenza esterna... Probabilmente, proprio perchè Ferrari non è interessata, cercano altre strade
  13. Così a caldo direi che è orribile....una Opel Grandland a cui hanno cambiato alcuni dettagli per farla diventare Citroen... Tuttavia, se proposta ad un prezzo decente, potrebbe anche convincere... aspettiamo frontale e interni (Son sempre più preoccupato per new Compass)
  14. Se si vuole crescere in US un'Alfa di segmento E serve. Magari si può derivare dalla prossima Grand Cherokee, costruendole nello stesso stabilimento, con investimento non troppo elevato, per coprire di fatto la fascia di prezzo oggi occupata da Grecale. Affinché l'operazione sia ragionevole dovranno venderne almeno 10K l'anno, chissà se il mercato americano può assorbirle....
  15. OK vabbè... Ho già capito che E-jet verrà rinviato di altri 10 anni 😂😑
  16. Peccato che solo a marzo son stati raggiunti questi risultati... meritebbe di più
  17. Non solo Italia, anche in Europa non si vendono tante elettriche... tolta Tesla, cinesaglia e qualche tedesca venduta ai propri dipendenti dalla casa madre...
  18. Il 1.5 diesel PSA arriva anche qui? Spero che i prezzi siano allineati a 3008 e Grandland senza sparare troppo in alto
  19. OK ma ha davvero senso lanciare un prodotto nuovo solo elettrico che tanto non vuole nessuno? Sicuramente si per abbassare media emissioni....ma se tanto poi non le vendi....
  20. stessa strategia della 500: vecchio modello ibrido + nuovo elettrico, contenti loro... 🤨
  21. La linea Mopar offrirà il ruotino di scorta?
  22. Povera Grecale... E' proprio nata male e prosegue peggio Vero che i colori son pochi ma quelli pastello/metallizzato non hanno nessun sovrapprezzo, solo quelli fuoriserie sono offerti a prezzi da rapina come indicato. Gli altri problemi non li conoscevo ma sicuramente hanno influito anche loro
  23. Avranno dovuto dirottare tutto su C3 che sta facendo grandi numeri... 😇
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.