Vai al contenuto

zanfo

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    50
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zanfo

  1. infatti è quello che penso anch'io,ma non trovo conferme in giro...se così fosse,dai 100km/h in su consuma come la auris,col vantaggio di quest'ultima per il discorso urbano e fino ai 90 km/h. Che casino però,è difficile fare conti fatti bene con tanti pareri discordanti.E vero che il piede cambia i consumi,ma quando uno ne parla sa se ha una andatura tranquilla,briosa o sportiva...
  2. secondo voi è possibile che la golf 7 160 td faccia 25km/l ai 100 all'ora,e 20 ai 130?Ho visto ora il video su hdmotori,ma da quello che leggo in giro le opinioni son diverse,e parecchio anche....
  3. Ho fatto un giretto veloce su León col 1400 TSI. Devo ricredermi, le prestazioni sono ottime rapportate ad un metano. L'auto accelera bene, anche se mi ha dato l'impressione di calare prestazione con l'aumentare dei giri, cioè buona spinta iniziale ma come se poi rallentasse, ma ripeto che l'ho provata poco quindi potrei sbagliarmi. Bagagliaio oserei dire vergognoso per un'auto simile, ma con quello che si risparmia ci si può comprare il portabagagli da mettere sul tetto. Il muso lo trovo molto bello, il posteriore meno, ed anche gli specchietti non mi piacciono come linea. Dentro ben fatta. Certo che sei marce sono infinite, sarebbe più comodo l'automatico. Tirando le somme, l'estetica non mi ha colpito particolarmente, il motore si. Anche se secondo me non è vero che spinge come il 1600 td, ma meno.
  4. Mi riferivo alla golf...sull' auris dovrebbero esser 4800
  5. Quindi niente incentivi da 5000€?
  6. Si ho letto qualcosa,ma è come andare sul forum delle ibride a chiedere cosa ne pensano su consumi e prestazioni.... Io sono qui perché cerco risposte oggettive!
  7. ma non c'è nessun possessore di audi o leon a metano che dice la sua sulle reali prestazioni e consumi?
  8. Ehi non scaldatevi! Per il discorso motore nuovo penso che qualche problema ce l'avrà per forza ,ormai è storia che tutti i nuovi prodotti al lancio qualche problema ce l'hanno,e vale in tutti i campi. Per le prestazioni però vedo che nessuno sa nulla di certo... Dovrò illuminarvi io dopo che le avrò provate! Intanto amici mi hanno detto che la nuova golf ci vogliono 2 mesi dall'ordine per averla
  9. cambio automatico e retrocamera non sono una mia priorità,mi interessa solo il cruise control e qualche altra comodità,magari il vivavoce bt!
  10. si si le proverò entrambe.Se mi dite che le prestazioni sono simili a sto punto conviene la golf!Oltretutto i prezzi dovrebbero essere simili
  11. Grazie a tutti per le risposte numerose.Tirando le somme,io non faccio molti km all'anno,diciamo in media 15000,forse meno,con 40 km fissi al giorno e tutti in zona,dove il metano si trova senza problemi. Il dilemma resta per il rapporto consumi/prestazioni.Per essere più chiaro,mi interessa risparmiare,cosa che rispetto all'auto ora in mio possesso,le altre due accontentano entrambe,però non voglio rinunciare alle prestazioni.Quindi vorrei capire se questo bifuel più economico ha le stesse prestazioni(o anche leggerissimamente inferiori) e quindi predomina l'acquisto rispetto all'ibrido,o se fa solo risparmiare di più ma è "fermo".
  12. concordo con te Sadman. Come ho già scritto,in autostrada il metano ,e comunque in generale,è più economico:sul forum di auto ibride dicono che la auris fa 17-18 ai 130,perchè va praticamente solo a benzina,anche se l'elettronica è alimentata dal motore ibrido.Ci sta che il metano è più economico,ma per me che faccio poca autostrada interessa consumare poco e avere potenza se serve,tipo partenze e sorpassi.Con le auto a metano manca questa brillantezza a favore del risparmio.Ciò che mi incuriosisce è che diversa gente dice che sto motore bifuel della golf va come il 1600 diesel,se fosse vero sarebbe l'acquisto ideale
  13. già visti!Anche quelli spagnoli!
  14. confermo,infatti mi prende molto il fatto della tecnologia e innovazione
  15. Il comparto batterie per cambiarlo ci vogliono sui 1500 euro mi sembra,e comunque sono garantite 10 anni,quindi non dovrei avere problemi.I consumi non hanno quindi una grossa differenza,mi mancano info sulle prestazioni....Il cambio devo ancora provarlo,ma l'idea dell'automatico mi alletta,anche se so che non funziona come un normale automatico.Questo potrò constatarlo solo dopo la prova.
  16. Come da titolo sono indeciso tra le due.Attualmente possiedo un golf v 1900 td 105cv(consumo medio 18-18,5 km/l) prossimo a cambio cinghia distribuzione,pensavo quindi di acchiappare gli incentivi ed acquistare un'auto con consumi più ridotti.Settimana prossima proverò l'auris ibrida,auto che mi attrae molto per la tecnologia e la trovo piacevole esteticamente. Il tragitto casa lavoro quotidiano è di 40 km ar,misto con tratti da 100 e altri da 70/80km/h.Il metano so che economicamente converrebbe,l'ibrido a quanto leggo richiede molta meno manutenzione ed ha prestazioni migliori,anche se in autostrada 17km/l quando va bene,ma io ne faccio poca. Il dubbio sorge perchè mi hanno detto che il nuovo motore bifuel della golf ha prestazioni simili al 1600 a gasolio,qualcuno l'ha provato e sa chiarirmi le idee?
  17. avete qualche info sulla astra gtc?Mi piace molto,ma ho letto che il 110 cv non è per niente spinto,possibile su una macchina così sportiva?
  18. Salve a tutti,mi serve una macchina ed ho un budget ridotto di 10-12000 euro(ho apppena comprato casa e i mobili hanno la precedenza).Girando per i concessionari,con questa cifra mi viene una utilitaria tipo corsa da 75 cv,io invece sto cercando qualcosa di più grande.Mi hanno allora proposto diverse bravo dinamyc del 2007 con 30000 km di media a 12000-12500 euro;la motorizzazione è il 1900 da 120 cv,che mi sembra sia stato sostituito dal 1600. Leggendo il forum ho trovato svariate opinioni su fiat,vorrei sapere da qualche possessore come effettivamente si trova con l'auto dopo 2 anni di strada,cioè se effettivamente fiat è migliorata o se son rimasti i soliti difetti e poca qualità del marchio. La mia ragazza ha una lancia y 1300 mj,a parte la rumorosità del motore,dopo 3 anni è tutto ok.... Il budget l'ho scritto,se qualcuno ha qualche consiglio su qualche altro modello è bene accetto. Grazie a tutti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.