-
Numero contenuti pubblicati
8765 -
Iscritto il
-
Ultima visita
-
Giorni Massima Popolarità
5
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di Dannatio
-
Non é un avvertimento campato per aria..... Ne sa qualcosa mio fratello, causa caduta mentre faceva sci d'acqua.......
-
Uè, non l'ha ordinato il dottore, Ne io ci tengo che andiate a vederlo per farmi contento, eh? La trama cosi come riportata da Wikipedia praticamente ha raccontato il Film, che è tutto li.... ma probabilmente dipenderà anche come e quali corde tocca nel farlo. A me è piaciuto parecchio...... e lo consiglio spassionatamente, poi c'è il caso che ci sia anche Chi si romperà le balle.....
-
....ancora per poco.....
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
Boh....a leggere altri commenti non sembrava cosi malvagio, anzi....... ( A me personalmente non è sembrato )
- 2405 risposte
-
- ghibli
- ghibli 2013
- (e 8 altri in più)
-
A proposito di reazioni piccate..... Elkann: "Della Valle pensi a Tod's" "E' un nano rispetto ai concorrenti" 11:40 - "Non posso pensare che Della Valle abbia preoccupazioni su Rcs, penso che la Tod's lo preoccupi. La Tod's va male, è giù del 20% rispetto ai suoi concorrenti da inizio anno. Rispetto a Prada, Armani, Lvmh e Kering è un nano. Un'azienda di dimensioni piccole e non sta andando bene". Così John Elkann risponde alle polemiche innescate da Diego Della Valle.
- 1289 risposte
-
- accordo fiat chrysler
- chrysler
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Questa macchina è bellissima fino al muso, che non c'entra un cacchio con il resto..... MA dico io un minimo di sobrietà....ma che è quell paraurti alla MAzinga Z.....non si guarda!!!! Riguardando le varie foto m ison reso conto di cosa c'era che non mi quadrava.... e son le linee convergenti della fiancata troppo profonde ed evidenti....
-
Minchia con delle gratine sui buchi diventerebbe gaurrissima........
-
Per la cronaca....mi è capitato di provare una NC 2.0 la settimana scorsa mentre ero fra Castellanza e Busto Arsizio ( posticini YUMMM )....beh.... proprio niente male! Anche se con l'umido ogni rotonda entrava il Controllo trazione....Ca va sans dire..... E comunque è troppo un giochino......
-
Ehi! L'auto del mio Babbo.... 380 SEC Verde Pino Metallizzato ed interni crema..... 465000km ...... da quando la diede via e passò a BMW non è mai più stato una persona felice......
-
Non dico nulla per non spoilerare, ma IMHO merita assolutamente. Seppur si percepisca un sentore di Deja vù nel dipanarsi della trama ( che poi tanto "trama" non è ) resta godibile dall'inizio alla fine...... J.Phoenix bravissimo.... L'unico consiglio che posso dare al riguardo è di vederlo RIGOROSAMENTE in lingua originale.... la voce di Scarlett Johansson vale da sola metà film. Gli do un otto pieno.
-
Guardatevi "HER"...
- 248 risposte
-
- c4 cactus 2014
- citroen
- (e 6 altri in più)
-
Idem con patate.
-
LE Ferritmo sono da sballo....... ne voglio una!!!
-
Auguroni croccanti!
-
[h=1]Dall'Igna (Ducati): "Abbiamo invertito la direzione"[/h][h=3]Il direttore generale di Ducati Corse fa il punto dopo i test di Sepang: “Abbiamo lavorato bene. Sceglieremo se correre con la “factory” o con la “open”, ma il regolamento è a favore di quest’ultima" | G. Zamagni[/h] Ingegnere Gigi Dall’Igna, per certi versi si può dire che la Ducati sia stata la sorpresa positiva dei primi test di Sepang. «Complessivamente sono soddisfatto del lavoro svolto nei tre giorni di test: per me era importante provare a invertire la spirale negativa degli ultimi tempi e credo che l’obiettivo sia stato raggiunto. Era importante riuscirci, perché la motivazione di tutti gli uomini che si occupano dello sviluppo, ma anche – e soprattutto – dei piloti è una delle chiavi per riuscire a fare bene». Come hai fatto a invertire questa spirale negativa? «Tanto dipende dall’organizzazione che ci siamo dati negli ultimi mesi, cercando poi di capire qual era la migliore soluzione possibile con il materiale che avevamo a disposizione per cercare di migliorare la situazione. Devo dire che abbiamo fatto un buon lavoro». Ci puoi dire che Ducati c’erano in pista? «Il programma era già stato stabilito a Valencia, con Hernandez che sta portando avanti il progetto “Open”, importante per tanti ragioni, perché nelle intenzioni dell’organizzatore (la Dorna, NDA) questo dovrebbe essere il futuro della MotoGP ed è fondamentale partire con un certo anticipo con questo programma, come peraltro hanno fatto più o meno tutti i costruttori. Le altre tre moto erano in versione “factory”: per noi in questo momento è importante riuscire a fare dei progressi sulla moto, cercando di migliorare la sua competitività. (Dall’Igna non l’ha specificato, ma a Sepang c’era l’ultima versione della GP13 vista a Valencia e la GP14, visibilmente diversa nel telaio e in altri particolari, con una distribuzione dei pesi modificata, che ha portato al miglioramento in ingresso curva, NDA)». Dall'Igna e Dovizioso durante i Test 2014 a Sepang C’è tempo fino al 28 febbraio per decidere se utilizzare la “factory” o la “open”; so che non mi dirai mai quale sarà la scelta, ma l’avete già fatta o servono i prossimi test per decidere? «Noi già a Valencia avevamo deciso per tre “factory” e una “open”. E’ però vero che il regolamento “factory” per noi è un po’ restrittivo, perché per Ducati è fondamentale sviluppare la moto e trovare delle soluzioni differenti rispetto alle attuali: il “congelamento”, alla prima gara, dei cinque motori dal punto di vista tecnico ci limita molto sotto questo aspetto e per noi diventa difficile introdurre quelle modifiche necessarie per rendere il motore più competitivo. Nelle settimane che rimangono prima dei prossimi test (26, 27 e 28 febbraio, NDA) faremo delle analisi e poi la nostra scelta (Dall’Igna non risponde chiaramente alla domanda, ma la sua valutazione, a mio modo di vedere, è chiarissima: per la Ducati è meglio la “Open”)». Quando vedremo la prima Ducati realizzata completamente dall’ingegnere Dall’Igna? «Il programma che mi sono dato è quello, prima di tutto, di conoscere le persone all’interno del reparto corse. Poi, evidentemente, devo capire questa moto, diversa dai miei concetti: devo analizzare il positivo e il negativo di questo progetto. Mi sono dato come scadenza la terza gara (GP Argentina, 27 aprile, NDA) per raccogliere tutte le informazioni che mi servono per poter poi pensare a qualcosa di diverso. Soltanto allora è ragionevole pensare di poter programmare la fase successiva e quindi iniziare a disegnare qualcosa di diverso». Dall'Igna (Ducati): "Abbiamo invertito la direzione" - Moto.it
-
Comunque se c'era una cosa che mi piaceva della TT era il montante posteriore uniforme e liscio.....e il disegno appuntito del terzo finestrino laterale...... niente, son riusciti a rovinare anche quello....
-
S P E T T A C O L O ! ! ! ! ! !
- 48 risposte
-
- celerio 2014
- ginevra
- (e 5 altri in più)
-
Solo a me sembra un accozzaglia incasinata di tante cose già viste ?
- 248 risposte
-
- c4 cactus 2014
- citroen
- (e 6 altri in più)
-
minchia...detta cosi....