Vai al contenuto

Res Cogitans®

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    626
  • Iscritto il

  • Ultima visita

1 Seguace

Su Res Cogitans®

  • Compleanno 05/24/1973

Informazioni Profilo

  • Marca e Modello Auto
    Alfa Romeo Giulia Q4 Tributo Italiano
  • Città
    In giro per la Sicilia
  • Occupazione
    IT Consultant
  • Genere
    Maschio

Informazioni di Contatto

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

La popolarità di Res Cogitans®

Pilota Ufficiale

Pilota Ufficiale (5/8)

502

Reputazione Forum

  1. Ciao, sicuramente un NLT o un Leasing ti consentono di non immobilizzare importanti quote di capitale e, nel caso dell'NLT, avere un canone mensile che include anche costi assicurativi, manutenzione, pneumatici, etc... oltre a poter disporre sempre di un'auto "fresca". Se invece ti riferisci alla tassazione, dipende esclusivamente dal tipo di attività. Ditta individuale o SRL, cambia nulla. L'unica discriminante è se l'auto per la tua tipologia di attività rappresenta o meno un bene strumentale. Solo in quest ultimo caso i costi deducibili sono importanti, altrimenti sono davvero poca cosa (nulli se opti per il regime forfetario).
  2. Sicuramente Cavicchi, per una vita direttore di Autosprint
  3. Io l'avevo scambiata per una Tonale, però effettivamente le dimensioni sembrano decisamente più imponenti ed i fari parecchio più sottili.
  4. Effettivamente il codice, almeno in origine, identificava il cambio a 5 marce con 140nm (o erano 14Kgm?) di coppia massima supportata. Magari è una evoluzione, come quello che montarono sulla Bravo (il C530-6 che, originariamente aveva 5 marce, poi divenute 6) e diventerà un C514-6...
  5. Qui però si sta un po' esagerando... Io sono passato da una 190AT8 ad una 210AT8 6 mesi fa, quindi AWD, e seppur abbia un raggio di sterzata inferiore alla RWD (e questo è assodato), la differenza non è poi così catastrofica. Fai qualche manovrà in più e nel parcheggio ci entri comunque, così come per entrare in alcuni vicoli della mia città adesso mi tocca fare due manovre anziché una sola. Ma comunque nulla di così trascendentale.
  6. Il consumo di AbBlue "standard" è atato ad oggi di 10l ogni 3k km. Ultimo rabbocco eseguito a 15.236km e adesso sono a poco più di 18k, quindi dovrebbe già essersi accesa la spia (o quasi); ma da CdB mi segna ancora 2.800km e la spia si accende quando l'autonomia di AdBlue cala al di sotto del 1.500km.
  7. Io sono al terzo pieno di HVO e come consumi sinceramente non ho notato miglioramenti. Considerando sempre una rilevazione pieno / pieno, siamo nell'ordine dello 0,1% di differenza, quindi assolutamente irrilevante nel passaggio da Diesel standard ad HVO. Confermo invece la drastica riduzione del consumo di AdBlue (da CdB, in tre pieni di HVO, quindi circa 1.800km, ha consumato circa la metà di AdBlue rispetto a quanto ne consumava prima ma in un solo pieno di Diesel, quindi ne deduco che gli NOx si siano abbassati tantissimo, ipoteticamente nell'ordine dell'80%). Come per i consumi di carburante, non ho notato alcuna differenza degna di nota sulle prestazioni. Giulia 210 AT8 Euro 6.E con 18k km all'attivo.
  8. intanto grazie per le risposte. Per iniziare pensavo di prendere un supporto del genere che si trova a circa 200€ e che mi sembra sufficientemente scalabile e modulare, sui cui poi installare volante e pedaliera, oltre ad aggiungere un sedile. Che ne pensate? Stasera cercherò approfondire un minimo sulle basi per volanti, perché ho visto che ce ne sono di diverse tipologie e con "coppie" molto diverse. Vi terrò informati!
  9. Buongiorno tutti, mi inserisco nella discussione per porvi una domanda. Se volessi realizzare una postazione "decente" per la simulazione di guida GT, al netto di TV e workstation (quindi poltrona con profilati in alluminio/acciaio, volante, pedaliera, etc...), a quanto ammonterebbe spannometricamente il budget da investirci? Ho letto qualcosa in giro per siti web, ma: Non ho esperienza alcuna sui dispositivi proposti, quindi non saprei su cosa orientarmi. Mettendo assieme i pezzi di cui sopra vengono fuori le cifre più disparate (da 6/700€ a 2/3k€). Qualche suggerimento? Grazie anticipatamente a chi risponderrà.
  10. Incrociata ieri per la prima volta in autostrada. Dallo specchietto retrovisore (quindi il frontale) è abbastanza guardabile, così come la fiancata fino al momntante "C". Ma il posteriore, oltre a darmi una senzazione di già visto, è decisamente brutto. Il tutto, ovviamente, secondo me. In compenso il colore mi è piaciuto parecchio, era rosso metallizato. Gli interni ancora non li ho visti.
  11. Finalmente ieri sono riuscito a mettere le scarpe invernali alla Giulia e oggi ci ho fatto circa 250km (l'80% di autostrada). Impressioni: rispetto alle estive (Pirelli PZ4 di primo equipaggiamento) queste Continental sembrano avere una maggiore impronta a terra e la spalla un pelo più cedevole (ma magari è solamente la mia impressione, dovuta alla scolpitura della gomma). Per il resto, al momento sull'asciutto con temperature dai 9 ai 16°C, mi son sembrate ottime... sembrano quasi essere delle gomme estive per come va la macchina anche in curve strette a velocità sostenuta. DOT freschissimo (3924), praticamente fine settembre, nonostante ci abbiano messo 15 giorni per arrivare, Tra Natale e capodanno è prevista almeno una puntatina sull'Etna e vedrò come si comportanno.
  12. Ci avranno incluso anche i costi del catering... 😏
  13. Il problema è che se il DOT è 2019, significa che hanno almeno 5 anni sul groppone e vanno per i 6. Dopo tutto questo tempo, anche fossero state conservate a regola d'arte, la mescola sarebbe comunque deteriorata, indipendentemente dal fatto che siano nuovi o meno. Il battistrada sarà oramai indurito con il risultato che la tenuta di strada risultante ne sarà molto pregiudicata. Ciò premesso, io cercherei altro.
  14. E' di serie solo se la ordini con il costosissimo optional "Medaglie". 😁
  15. Effettivamente sembra davvero tantissimo tempo. Possibile "rivoluzione" in vista per il management attuale (o comunque di buona parte di esso)?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.