Vai al contenuto

blueyes

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    8835
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di blueyes

  1. parlo dei prezzi...
  2. Sottolineo concordo firmo sottoscrivo timbro....... che altro devo dire? Ah.... fa skifo! spero che prima o poi la gente si stufi di questo stile e mandino via Le Quement una volta per tutte... No io la penso diversamente, la Megane e la defunta Anantime mi piacciono tantissimo....... è questa che fa proprio skifo.......... cioè le renault già fanno skifo di loro come arredamento interno, facciamole pure brutte!!! ma le hai viste le foto su Auto degli interni??? sono pietosi.....!!!!!!! Megane mi piaceva all'inizio....ora mi fa pena...
  3. e a bmw cosa auguri allora?
  4. Sottolineo concordo firmo sottoscrivo timbro....... che altro devo dire? Ah.... fa skifo!
  5. che figata!!!!
  6. blueyes

    Plastiche BMW Serie 1 ... qualità ?

    No, hai ragione, non sono certamente dei benefattori, ma insomma 60 milioni di lire per un auto che seppur con un ottimo diesel e la trazione posteriore, che ha però ben più di una pecca mi sembrano veramente esagerati, mi domando chi la possa comprare con la crisi che c'è, anche se sicuramente i soliti figli di papà non mancheranno.
  7. I costruttori nipponici, negli anni, hanno posto in essere numerosi tentativi d'attacco ai segmenti "forti" del mercato Europeo. I risultati sono stati altalenanti e, se alcuni modelli sono emersi senza troppo desinare, altri hanno fallito miseramente. Le motivazioni sono molteplici, ma alla base di tutto c'è sempre una certa diffidenza del mercato occidentale relativamente ad un prodotto giudicato ancora eccessivamente "esotico". Negli ultimi anni, però, le cose sono cambiate: alcune case giapponesi sono entrate nell'orbita dei grossi colossi europei e quello scetticismo, che fino a non molti anni fa godeva ancora di qualche alibi, ora è del tutto immotivato. Forte "del nuovo ordine" e dell'appoggio di Daimler-Chrysler, Mitsubishi ha giocato nel Vecchio Continente la carta della nuova Colt. Dopo la cinque porte, impostata come una piccola monovolume (con tutti i vantaggi del caso), in questi giorni, alla kermesse parigina, la casa dal triplo diamante, presenta le due nuove versioni sportiveggianti CZ3 e CZT. Esteticamente differiscono dalla Colt 5 porte per la mancanza delle porte posteriori e per la carrozzeria più slanciata e sportiva. Gli unici elementi in comune col modello già noto al pubblico, sono il cofano anteriore e i parafanghi anteriori. Tutto il resto è stato riproggettato ad hoc, scocca compresa, che può vantare una maggiore profilatura, con un parabrezza più inclinato. Le misure fondamentali, passo e carreggiate, sono rimaste le stesse. Questo ha permesso di conservare le doti volumetriche della cinque porte che, unitamente alla modularità del vano posteriore, ottenuta grazie ad un divano scorrevole e ribaltabile con frazionamento 1/3 – 2/3, conferisce alla CZ3, quasi la stessa praticità della più borghese versione a 5 porte. L'interno si caratterizza per i rivestimenti dedicati che prevedono tessuti con cuciture in nero/rosso e inserti in pelle. Disponibile nelle versioni Inform, Invite ed Instyle, la Colt CZ3 conserva i medesimi allestimenti e le stesse dotazioni della versione famigliare, che comprendono, tra gli altri, due airbag di serie (in attesa di omologazione quelli laterali e a tendina), ESP (a seconda dei mercati), ABS con EBD, servosterzo elettrico, volante e pomello del cambio in pelle e cerchi in lega da 16" (1.1 esclusa). Tre motori a benzina: tre cilindri 1.1 (75 cv), quattro cilindri 1.3 (95 cv), quattro cilindri 1.5 (109 cv). I diesel sono due tre cilindri da un litro e mezzo, ad iniezione diretta common-rail, con potenze di 68 e 95 cv, quest'ultimo disponibile dal prossimo anno. I cambi saranno due: manuale a cinque marce e manuale robotizzato a sei rapporti. Tutte le unità propulsive sono state sviluppate in seno a Daimler-Chrysler e realizzati con i medesimi standard qualitativi. La Colt CZT è la versione sportiva della CZ3. Incattivita nell'estetica, con rifiniture specifiche, è spinta dal motore turbo da un litro e mezzo che, alimentato a benzina, eroga 150 cv a 6000 giri. In questa configurazione, la Colt raggiunge i 210 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 in 8". Tutte le nuove Colt tre porte, saranno disponibili presso i concessionari a partire dall'inizio del 2005.
  8. blueyes

    A3 Sportsback, c'é la farà?

    Tra Audi A3 e Serie 1 e' una bella lotta a mio avviso.... La serie 1 ha il posteriore molto bello secondo me ma l'anteriore e' qualcosa di orrendo.... La A3 nel complesso e' migliore come estetica ma niente di emozionante.... troppo poco muscolosa. Gli interni non c'e' paragone.... inversamente proporzionali al prezzo: meglio A3 quindi in conclusione. La 147 voglio vederla dal vivo ma mi pare che si riposiziona leggermente al di sotto di queste 2 concorrenti purtroppo.... Ah quanto ci vorrebbe una Lancia segmento C adesso...
  9. Ne ho vista una l'altro giorno...brutta dentro e fuori .... secondo me e' la peggiore nella sua categoria...
  10. blueyes

    Plastiche BMW Serie 1 ... qualità ?

    Su Auto viene data per STRAVINCENTE la A3 nel confronto con la BMW per quanto riguarda interni e plastiche...
  11. Perche' i diesel Lancia cosi' mosci???? Sono d'accordo sulle medie cilindrate turbo ma non sui 2.2 depotenziato...
  12. Maxsona come Artemis sono stati rimossi dall'incarico... la carica che leggete non ha importanza.... Fulvio provvedi
  13. ma perché una Lancia dovrebbe posizionarsi, a partità di qualità e offerta, posizionarsi sotto l'Alfa per prezzo? e soprattutto, perché avrebbe dovuto posizionarsi a livello tecnico sotto l'auto milanese? Premium è meglio di Epsilon, Lancia è un marchio premium come Alfa, ma perché no nusare gli stessi pianali e giocare sulle sospenzioni, sulla loro regolazione per rendere un comportamento diverso a seconda del marchio? soprattutto in considerazione che è Alfa in una fase transitoria in attesa della TP, Lancia sfrutterebbe solo un pianale più adatto al suo ruolo. Per quanto riguarda i pianali credo che finché Alfa non adotterà la TP questi potrenno essere tranquillamente condivisi con Lancia (credo che nessuno si scandalizzerebbe, anzi, per Alfa un onore dare la meccanica a Lancia, per questa un vantaggio sfruttarne il maggior sviluppo tecnico. quoto al 100%... Oltretutto andando Off Topic mi sono comprato Auto di Novembre e fanno vedere le vendite dei marchi italiani negli utlimi 10 anni.... Lancia ha sempre surclassato Alfa fino al suo abbandono.... quindi non capisco tutte ste menate su Alfa che presta i componenti a Lancia.
  14. blueyes

    I forum degli autopareristi...

    quoto.
  15. qualunque cosa sia e' un furgoncino come 1007...
  16. E' da vedere dal vivo ma posso dire che in foto non mi fa lo stesso effetto (positivo) dell'altra.... Staremo a vedere...
  17. http://www.dazeroacento.com beh, almeno "restituisci" la carica di moderatore, almeno per rispetto a fulvio visto che hai creato un sito concorrente gia fatto.
  18. Maxsona , Artemis e Touareg hanno deciso di abbandonare Autopareri per crearsi un loro sito.... Il forum Autopareri in effetti ultimamente ha avuto un leggero calo di discussioni.... ma vi assicuro che a breve tutto tornera' come prima e anche meglio... Per avere un'idea di quanto va ancora bene Autopareri cmq andate nella lista "Iscritti" ordinateli in ordine cronologico e guardate quante persone si registrano ogni giorno.... anche se purtroppo non tutti scrivono. A breve ci sara' una sistemazione definitiva del forum e della sua struttura in modo da semplificare il tutto e rendere il forum piu leggero con qualche sezione in meno. (niente rivoluzioni state tranquilli). In piu sono "in canna" tanti altri progetti e idee pronti ad essere "sparati" per aumentare visite , utenti e discussioni ma soprattutto qualita' al sito/forum Autipareri.
  19. Notizia confermata.... Non era Guglielmo che era sicuro dell'addio di Bandiera a breve e Stefano73 lo ha preso in giro per molto???? cmq il topic lo sposto in Mercato, Finanza e Societa'
  20. Qualunque cosa sia e' na cagata che non verra' mai prodotta ....
  21. Ciao e benvenuto.... Non ho ben capito la tua domanda... : Scausami Sporting ,vedro di essere piu chiaro. Intendevo dire se sai quali saranno le prossime motorizzazioni previste per la Multipla e quando il JTD 115 unijet sarà sostituito dal m-jtd . Vorrei e spero di acquistarla a breve, previo disponibilita "euriche" ma mio malgrado ho l'impressione che dovro aspettare il 2005 se volessi l'eventuale m-jtd vero? pazienza ,ma visto che FIAT mi da da "mangiare",aspetterò. del resto come cita il detto non si sputa nel piatto dove si mangia non credi? saluti e grazie ancora Cremiski mi spiace non sono Sporting....a breve spero che ti rispondera'... Ma lavori in Fiat???
  22. spero che la versione Lancia possa avere almeno 230cv...
  23. 2.0 turbo 210cv??? e che razza di polmonaccio e'?
  24. se parli di cavalleria e' un conto (ad esempio 60cv li puoi raggiungere con un 1.2 aspirato o un 600 turbo....) se parli di cilindrata, a parita' di quest'ultima consuma sempre meno l'aspirato.
  25. no, solo gli insulti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.