Vai al contenuto

Beckervdo

Reporter (Staff)
  • Numero contenuti pubblicati

    23011
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    71

Tutti i contenuti di Beckervdo

  1. La sprinter Trueno AE86? Alias Corolla GT?
  2. Debutto ufficiale il 5 Marzo in live streaming es90event.volvocars.com. Da notare le luci "sdoppiate" sul lunotto.
  3. Demolisci la Fiesta e prendi la Duster, che con 10mila km annui o poco più il GPL non è necessario. Anche perché se mi dici la Honda Civic nella prima opzione stiamo parlando di quasi 40mila € di auto, contro una Duster che FULL viene 24 mila €. Cioè, che budget hai?
  4. OT CSABA me la sono sempre immaginata come Mistress
  5. Arriva la versione Black Badge della Spectre, dove l'unità di potenza è portata dai 430 kWp originari e 900 Nm di coppia, ad un valore di picco di 485 kW (660 CV) ed una coppia che sale a 1075 Nm. In questo caso diventa la Rolls-Royce più potente mai prodotta. Debutta il nuovo colore Vapor Violet ed il "tempio" illuminato. Inoltre fanno il loro debutto due modalità di guida studiate ad hoc per i clienti Rolls, dall'analisi delle loro abitudini, dove si è scoperto che solo per pochi istanti viene chiesta una grande potenza, mentre in altri frangenti è ampiamente richiesta una dose massiccia di coppia motrice. Con la modalità "Infinito" il motore elettrico eroga tutti i 660 CVp disponibili, mentre con la modalità Spirited, che si rifà ai vecchi motori Merlin di avionica memoria, la vettura scatena al suolo tutti i 1075 Nm in un crescendo deflagrante, che le fanno coprire il classico 0-100 km/h in appena 4.1 secondi. Non mi dilungo sulle specifiche di personalizzazione, ma è possibile che la Spectre BB possa arrivare molto vicina alle 500'000 sterline se ci si fa prendere la mano dal reparto Bespoke. Cartella stampa completa https://www.press.rolls-roycemotorcars.com/rolls-royce-motor-cars-pressclub/article/attachment/T0448145EN/628202
  6. Confermo. Ed è fatta comunque veramente bene.
  7. Credo perché senta i carboni sulle sue natiche.
  8. Ottimo Hype. Spero non abbia fatto riferimento al cesso in Corian. https://www.youtube.com/watch?v=5dFalv3LBwY
  9. Avevano Space Runner, Space Wagon da utilizzare, perché GRANDIS!
  10. K4 ed EV4 solo Hatch Dovrebbe stare sui 4.75
  11. Da quel che so, arriverà da noi solo la hatch.
  12. Sostituisce la Ceed.
  13. Bhe chiaro. Rifanno la Capuccino
  14. Ma questa non va contro Dacia. Ci sono le cinesi per lei. Troppo per giustificare i costi di omologazione rispetto alla vendita.
  15. Kia ha già dichiarato che in EU il ruolo della Seltos lo coprono con S-Tonic e XCeed.
  16. Per ora hanno citato quella. Di più ninzo
  17. Ecco la cura Nissan per sopravvivere post mancata fusione con Honda. 1) Taglio di 6500 posti di lavoro entro il 2027 (in due trance, una da 5300 da aprile 25 a Marzo 26; i restanti 1200 da Aprile 26 a Marzo 27). 2) Pensionamento-allontanamento volontario di ulteriori 2500 elementi a partire da inizio 2025. 3) Chiusura di tre stabilimenti a causa della riduzione delle vendite del 20%. Verranno chiusi Smyrna e Canton negli USA. Il terzo è in Thailandia. 4) Riduzione del time-to-market per nuovi lanci sul mercato di circa 15 mesi, passando dai 52 mesi attuali a 37 nel prossimo futuro. 5) Razionalizzazione della gamma: sei modelli globali sui quali costruire la gamma e con una percentuale di interscambiabilità di componenti pari al 70%. Quel che si vede è che nell'anno 2025 verrà lanciato il Nissan Rogue PHEV ed e-Power (con architettura EREV) facendo il ruolo del Qashqai in Europa, così come nel full electric verrà presentata la nuova LEAF, la piccola compatta EV - MICRA - e la berlina N7 che è basata sulla Dongfeng.
  18. Emergono dettagli della nuova GLB EV (che non si chiamerà più EQB) ossia avrà una architettura ad 800 V e sarà anche abbinata ad una batteria dalla capacità lorda di 85 kWh. Per quanto riguarda la variante MHEV, saranno spinte dal nuovo 1.5 litri Geely-Mercedes in grado di erogare 190 CVp, che derivano dall'abbinamento con il motore elettrico, inglobato nella trasmissione ad 8 rapporti DCT, da 27 CVp che andranno ad essere alimentati da una batteria da 1.3 kWh.
  19. Per la Saracinesca è un vincolo per gli USA, dato che gli Americani hanno un problema con accostare la porta maschio-femmine. Quindi vanno di Serranda. C'è il problema che l'applicazione della serranda riduce la luce del vano di carico del Promaster US-SPEC, e l'implementazione della Pocket Door creava problemi per l'installazione della parete di separazione tra vano di cargo e abitacolo. Un troiaio riadattato tra pezzi del ProMaster non EV, nostro Ducato e quello già venduto per il suolo Messicano. Un mesetto divertentissimo
  20. Però non dicono se è sviluppata in maniera autonoma o nel consorzio con BMW Group, Stellantis ed un altro che ora non ricordo.
  21. Eccolo il Promaster EV con la Pocket Door. mamma che bestemmia in fase di adattamento alle norme USA
  22. Bhe ma per alcuni anni Land Rover ha montato BMW Diesel ed anche benzina.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.