Vai al contenuto

Gengis26

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3193
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    24

Tutti i contenuti di Gengis26

  1. Quello che sta succedendo a Maserati viene da prima della fusione e la situazione è drammaticamente peggiorata nel 2024. Tutti gli ex skunks hanno iniziato ad andare via e letteralmente l'azienda si sta accartocciandos su se stessa. Nonostante gli investimenti che sono stati ingenti per l'elettrificazione la situazione è molto critica. Di fatto, tutti gli ex skunk e tutte le persone che hanno lavorato a MC20, Grecale e Granturismo sono andate via, per andare a rinforzare la concorrenza del motor valley. Innovation Lab che era un fiore all'occhiello con il suo simulatore verrà smantellato e probabilmente chiuso. I modelli previsti sono in ritardo o cancellati. Quello che è successo nel giro di 3 anni ha dell'incredibile. Non so onestamente se Maserati si salverà, ma la colpa non è sicuramente solo di Tavares, perché come ripeto la spirale è iniziata prima ed è continuata dopo.
  2. Non sono del mestiere però.... Testare gli adas non è uno scherzo, perché altrimenti si rischiano auto che accelerano da sole o che non frenano quando dovrebbero. Oltre ad esserci una marea di requisiti normativi.
  3. Piccola sulla base di quale parametro? Yaris Cross Full Hybrid ha una batteria da 0.8 kWh, questa da 0.9 kWh.
  4. Quindi su la potenza su un termico è costante al variare del numero di giri, ottimo, lo segno. Stiamo facendo un attimo confusione tra la potenza sulla scheda tecnica e quella che si mette a terra. Ad ogni modo è l'ennesima polemica in cui non cadrò. Saranno 136 CV, va bene così.
  5. Scrivilo al presente, non ti preoccupare. Hai visto le curve di coppia dei motori? Sai come sono stati tarati rispetto alla Avenger? Evitiamo di commentare cose nemmeno uscite in produzione.
  6. Albero motore, testate, bielle È tutto diverso da quello Porsche. L'ho sentito girare e merita davvero almeno quanto meritava a suo tempo il 12 della Revuelto nell'anello di Nardò
  7. La tua guerra non riguarda i costruttori. Che devono produrre auto secondo le regole del gioco. E le regole del gioco al momento ti obbligano ad abbassare le emissioni di CO2.
  8. Non c'è nessuno errore, è la coppia data dal rapporto di trasmissione. Sugli stessi dati Yaris Cross è a 550 Nm. Dovevano essere 2000 Nm, poi ridotti a 1900. Si, sarà così. eRAD che è il nome di questo progetto ha il retrotreno del CMP modificato. Su alfa avrà ovviamente non lo scopo di off-road, ma di cercare di andar più forte.
  9. Ma perché bisogna trasformare ogni post in una guerra ideologica? Jaguar stava morendo pure a Benzina, non è cambi molto. Se in Lambo vogliono sviluppare entrambe le forme di energia bene. (anche perché Ferrari sta facendo uguale). Non c'è bisogno di smontare tendoni o simili. La riduzione di CO2 è un vincolo da cui non si sfugge, quindi un mix in gamma di elettriche e termiche serve ed avere un'elettrica paradossalmente salverebbe proprio il V12
  10. Zero problemi. Veramente una bomba di telefono (e vengo da un One plus 12 pro che scarso non era)
  11. Io ho provato Nova, da buon vecchio smanettone e gira bene.
  12. Io ho lo Xiaomi 14. Ha il sensore fisico e fa delle foto veramente pazzesche
  13. Ma basta con ste polemiche inutili. La 500 aveva appena uscita la bandiera tra le personalizzazioni e nessuno ha mai alzato la mano. Stiamo sfiorando il ridicolo.
  14. Io ho l'ultimo top loro top di gamma ed è una bomba a mano.
  15. Le polemiche su sta macchina ricordano gli amici che quando compravo da Bangood i primi Xiaomi e smanettavo per installare il software europeo mi prendevano in giro.... Anni dopo però...
  16. Dal primo contatto della 600 di quattroruote con stesso motore "Sia sul fronte della spinta, con la pastosità del 3 cilindri turbo che viene piacevolmente enfatizzata dal motorino a batteria, sia per quel che riguarda i consumi: se incrocio quello che ho letto sul computer di bordo coi numeri del nostro Centro prove relativi a modelli Stellantis con lo stesso propulsore, non credo di sbagliare se ipotizzo una ventina di chilometri con un litro sia in città, sia in statale. Numeri da incrociare, per una prima riflessione, con il dato dichiarato, 4,9 l/100 km."
  17. Salve popolo di Autopareri. A causa di trasloco i miei genitori hanno bisogno di svotare la mia casa dove sono cresciuto in Puglia. Chiedo a voi, nel caso foste pugliesi (provincia di Bari) se voleste salvare la mia collezione di Giornali a tema automotive. Si tratta di circa 10-15 anni di AlVolante, con altri giornali vari ed almeno 1 anno di auto oggi, a partire dal 1 gennaio 2000 circa. Per me hanno un valore inestimabile, perché senza quelli, senza quelle infinite pagine di sogni ( a basso prezzo perché Quattroruote non me lo potevo permettere) oggi non lavorerei nel mondo automotive. Cedo Gratuitamente, a patto che possano trovare una casa o un garage! Aiutatemi please!
  18. In quale lingua devo spiegare che il trio polacco c'era prima dei francesi? Non risponderò più ad altri messaggi, tanto è polemica per partito preso sempre e comunque.
  19. Pensa che stronzi certi conoscenti a Balocco o nelle nevi del nord che al posto di stare al caldo a casa loro so andati a sviluppare la macchina. E pensa che scemi quelli del team che l'hanno disegnata a Torino che proprio oggi condividevano una foto tutti insieme su un noto social. Ah già, ma tanto è tutta ingegnerizzata in Francia.
  20. Ti vincolano nella misura in cui se sfori le emissioni medie della gamma vieni sanzionato.
  21. Ma la BMW è un proto di sviluppo, non ha attinenza con le auto rare!
  22. Non era semplicemente agganciato, quello è un tastierino che è optional e si può agganciare e sganciare
  23. Ma che partenza ha fatto MM?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.