Vai al contenuto

Gengis26

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    3193
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    24

Tutti i contenuti di Gengis26

  1. A giudicare i freddi dati tecnici Rapporto di sterzo Giulietta 12.5 Rapporto si sterzo Formentor 13.2 Onestamente mi è sembrato un bello sterzo, ma vi aggiornerò quando farò più chilometri
  2. Il concessionario mi ha tolto oltre allo sconto della mia azienda e alle varie pattuite altri 1.5k di sconto sul prezzo finale perché "stai portando dentro un'auto italiana Alfa Romeo e Cupra sta portando avanti una politica aggressiva in questo senso per rubare clienti" Vero o falso che sia non lo so, fatto sta che altri 1.5k me li ha tolti.
  3. Sui consumi/comportamento/accoppiate varie motori cambio mi pronuncerò dopo che il motore si sarà un minimo slegato ma concordo, in effetti è la verità. Ti ringrazio e quando ho tempo Ve la racconto.
  4. Più che altro nel tedescume ha un minimo di carattere, sia come tarature generali che come estetica. Ti ringrazio
  5. Perché era in accoppiata al DSG, sul Formentor l'automatica diesel è solo 4motion. Ma visto che in inverno vado anche in montagna meglio così Al momento c'ho fatto solo 200 km, ed essendo nuova la sto trattando con i guanti. Ad ogni modo sembra sana e piacevole.
  6. Vi porto l'aggiornamento finale. Alla fine la mia/nostra scelta è ricaduta sulla Formentor. La configurazione scelta alla fine è meno sportiva di quello che avrei voluto, ma credo sia ottima per l'utilizzo di auto a 360 gradi. 2.0 TDi, DSG e 4Motion Praticamente full optional, con adas completi, navi da 12 e cerchi da 19'' È un km0 zero di fine 2023 ed ho potuto scontare circa il 20% come sconto per la mia azienda, più altri sconti compreso 1.5k perché cliente di un auto italiana (che ho dato dentro con 6k di valutazione). Ho scelto una formula con vfg e con la proposta che ho sono molto vicino al leasing dato che ho dentro praticamente tutto per 3 anni. So che questa discussione su autopareri si era infiammata parecchio, ma vi chiedo di rispettare la mia scelta (che alla fine è quella a 360 gradi e non solo di cuore). Vi lascerò le mie impressioni di guida/prova appena potrò. Vi ringrazio per il supporto dato nel brain storming.
  7. È lo stesso motore che appartiene alla famiglia GME Però il fornitore dell'elettronica non è lo stesso e su Ghibli ha la sovralimentazione con il compressore elettrico a 48V gestito dalla parte Hybrid. Sufficente per dire che si tratta di due motori diversi seppur fratelli. PS, su Giulia erano montati e funzionanti fino al 2021, salvo poi essere cassati (e quanto andavano forte, credetemi)
  8. Certo. Solitamente però le prove di VMax vengono eseguite con pista esclusiva ed anche ad orari piuttosto impegnativi. In alternativa c'è Balocco che non ha un anello come quello di Nardò ma garantisce la possibilità di fare prove a velocità di 240 km/h max. Dipende da quello che si deve fare. Considera poi che durante lo sviluppo i team possono trovarsi in entrambi i posti o più o comunque farli in rapida successione (del tipo: venerdì tardo pomeriggio sei a Balocco, lunedì mattina all'alba sei a Nardò)
  9. Certo che lo fanno. Stai pur certo che le case contattano eccome determinata gente che dice cazzate. Perché se è vero che YouTube è libero, ognuno si deve prendere le responsabilità di quello che dice. Ho assistito con i miei occhi a YouTuber smontati e costretti a pubblicare video di scuse dopo che avevano fatto pubblicità negativa senza alcun motivo.
  10. In realtà ha solo 3.5 CV, ma considerando la semplicità del sistema funziona davvero benissimo
  11. Io l'ho vista dal vivo ed è tutt'altro che brutta.
  12. Sono d'accordo sul fatto che le accise sono squilibrate e non corrette. Ma ridurre l'inquinamento a consumo di carburante vale solo per quelle variabili direttamente legate e direttamente proporzionali al consumo di carburante. Qui stiamo parlando di due reazioni di combustione diverse con un diverso combustibile. La chimica non le confronta con il consumo del combustibile.
  13. A Milano io ho trovato due venditori molto professionali, che mi hanno saputo dare tutte le info in maniera corretta e con la macchina parcheggiata in bella mostra.
  14. Molto semplicemente sono arrivati ad un braccio di ferro ridicolo con il governo (con colpe da ambo le parti) e la 500 ibrida è lo zuccherino per coprire da un lato una visione discutibile e dall'altro un governo ridicolo
  15. Io l'ho detto e ridetto che non era stata mai testata e che se arrivava non l'avremmo vista prima di 2 anni. I tempi quelli sono, se pensate che basti prendere un motore e piazzarlo in una carrozzeria diversa vi sbagliate.
  16. Se non perdesse i pezzi appena uscita dal concessionario... C'è più di un cliente che ha perso le coperture dei cerchi in autostrada.
  17. Assolutamente si, non ho fretta e voglio prendermi il mio tempo. Anche perché alla fine mi piace provare, tastare godronature, staccare plafoniere.....❤️
  18. Non so se avete notato che gli schermi sfalsati sembrano (o sono) quelli di Ypsilon ma senza Sala in mezzo. Anche perché in quella parte C3 è molto diversa.
  19. È sbagliato. È un rotismo epicicloidale che non ha niente a che vedere con un CVT. Siamo off topic comunque
  20. Ed erano anche simili in alcuni dettagli a quelle mostrate da quattroruote
  21. Quanto ha stancato questo continuo botta e riposta tra governo e tavares?
  22. Una volta ho sklerato durante un test drive del Toyota Rav4 quando il tizio mi ha iniziato a dire che il cambio era CVT.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.