Vai al contenuto

V6 Busso

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2049
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di V6 Busso

  1. Rispolvero il topic prendendo in considerazione il Product Plan presentato ieri (ma sarà attendibile? ) che prevede un'Alfa Spider su pianale Lx. Ho subito pensato alle splendide linee della Duettottanta, il problema è che questa è basata su Crossfire (passo 2,40 m), molto più piccola della Dodge Challenger che ha il pianale Lx accorciato (passo 2,95 m). Duettottanta potrebbe essere realizzata in scala sul pianale LX: che ne pensate?
  2. Non voglio difendere Montezuma (imho indifendibile), ma uscì dalla Ferrari nel 1977 e rientrò come Presidente e AD nel 1991.
  3. Quoto! Con lo spin-off tutto è possibile, potrebbe essere il preludio alla cessione in blocco o a spezzatino del comparto auto, e vista la taccagneria degli ovini ritengo sia la notizia più bella che esce dal PP.
  4. Andava bene 25-30 anni fa, non oggi; la Delta Sportback esiste già (l'attuale), mentre nel PP si parla di C sedan, segmento che annoverà VW Jetta, Renault Megane 4p e altri capolavori di stile e di successo .
  5. Ringrazio Summarizer per la sintesi in prima pagina Il piano ha luci e ombre, ma io lo prendo con le molle visto i PP del passato sono spesso stati rivisti o sono andati a donnine al variare del tasso di umidità . Comunque posto i miei 2 cents riguardo il mercato italiano per Fiat, Lancia, Alfa Romeo e Maserati. PIANALE MINI - Fiat 600 muore a fine 2010 (era ora!! ), ma l'erede arriverà nel 2013: avessero portato avanti il progetto Topolino... - New Panda nel 2011, OK; - Entry level B (New Uno?) nel 2012, erede di Punto Classic che muore a fine anno; nel frattempo la B low cost sarà la G Punto allestimento barbone Actual? - 500 e 500C proseguono (e vorrei anche vedere...); - New Ypsilon 5p su questo pianale anzichè su Small: declassamento incomprensibile, come la probabile mancanza della 3p, di fatto sarà una Musa più piccola, visto che questa morirà senza eredi di seg. B.; - MiTo 5p è un nome sbagliato: come ha scritto più volte ACS sarà una Ypsilon ricarrozzata su pianale Panda allungato (Pandalfa o Alfa Seg.A se preferite ). PIANALE SMALL Sarà il pianale del New Doblò, cioè il pianale G Punto col retrotreno Bi-link - New Punto Evo nel 2013, troppo tardi (il pianale è già pronto ); - Mpv 5 e 7 posti (eredi di Idea e Multipla): avranno questo pianale? - New Doblò, Qubo e MiTo 3p proseguono sui pianali attuali (imho ci stava una MiTo 5p sorella della 3p, ottenibile a costi ridotti); PIANALE C-EVO/D-EVO - New Bravo HB e SW (finalmente!) dal 2013, ok Bravo sedan (farà numeri in Spagna e Usa); peccato che Fiat scompaia dal segmento D con la prossima dipartita di Croma; anche Ulysse muore senza eredi, peccato; - Fiat Journey; - 2012: New Delta HB (OK), SW (non condivido), sedan (:shock: EEEEEEEHHHH? E che è sta schifezza col marchio Lancia?); - D sedan: sarà una New Sebring rebadge su D-Evo, la SW ci starebbe proprio; - Lancia Voyager: rebadge del Chrysler attuale e poi (2014) nuovi modelli gemelli su D-Evo? - D Crossover (2013): meglio tardi che mai, ma arriverà davvero? ; - Giulietta (ne abbiamo parlato e spippolato a sangue); - Giulietta Suv: scelta azzeccata ; - Giulia sedan/SW: New Avenger ricarrozzata, non so cosa sperare ; disgraziatamente Brera e GT non avranno eredi (assurdo!); - Giulia SUV: vedi sopra, non so cosa sperare ; PIANALE LX - Lancia 300C, staremo a vedere; - Maserati E: scelta corretta, ma perchè non fare anche un'Alfetta sulla stessa base (e con qualche peculiarità tecnica)? - Alfa Spider: ovviamente finchè non ci salgo non ci credo, ma è l'unica ottima novità (virtuale) riguardante Alfa Romeo; se fosse una Duettottanta su LX farei follie per averla.
  6. Infatti l'ha fatto scrivere da qualcuno e poi se l'è fatto leggere da qualcun altro di sua fiducia non analfabeta
  7. Fonte: corriere.it Gli ovini si sono ridotti così: Yaki rampollo perfetto re travicello di Montezuma, Lapo il figlio "eccentrico" (se non fosse un vip diremmo ben di peggio, della serie "La serva è ladra, la padrone è cleptomane" come scrisse Trilussa) famoso per certi festini e per boiate pazzesche tipo questa. Che dire, Fiat e Juventus sono in buone mani :mrgreen:
  8. Se si collegano assieme +12V batteria e +12V sottochiave dell'autoradio questa rimane accesa finchè si scarica la batteria , quindi l'utente deve ricordarsi di spegnerla.
  9. Il "sottochiave particolare" delle Blaupunkt e delle Grundig originali sta nelle 2 linee Can bus presenti su G Punto, Idea e altre, non so se anche sulla Punto II. Quanto alla radio Majestic potrai accenderla anche ad auto spenta, o automaticamente a quadro acceso o forse in entrambi i modi (lo verificherò quando avrai postato i relativi schemi).
  10. Nella prima pagina non si vedono i piani per Fiat, Lancia, Alfa , chiedo ai mod e agli amministratori o a Summarizer se gentilmente possono rimediare .
  11. Non ho ben capito a cosa si riferiscono gli schemi (potrebbero riferirsi a delle Punto senza autoradio di serie), di sicuro il secondo non è un connettore ISO. Lo schema dei connettori della radio originale è riportato su un'etichetta sull'autoradio stesso, mentre lo schema del majestic lo troverai sul manuale di istruzioni.
  12. Credo anch'io: un re travicello su cui scaricare le responsabilità dello spin-off mentre Lcdm viaggia verso Piazza Colonna .
  13. Mio padre, in concorso con me e mio fratello, ne fece metà con una Lancia Dedra 1.6 i.e. 88 CV a metano che alla fine, pur affaticata e bisognosa di interventi, ne aveva ancora.
  14. Direi entrambe le cose , il vero leader dell'"opposizione" (si fa per dire ) è lui: passano gli anni, cadono i governi, ma lui e Re Silvio restano inamovibili. Re Silvio alterna vittorie e sconfitte, Baffino invece le perde tutte sistematicamente quando piazza sè stesso o un suo uomo, vince le rare volte che piazza un candidato alternativo (Mortadella) che poi impallina regolarmente . Analisi corretta e verosimile . E' probabile che LCDM molli la presidenza Fiat per scendere in campo come successore di Re Silvio quando questi abdicherà (più o meno spintaneamente) con un'operzione di gattopardismo molto italiota (o itagliana se preferite). Elkann presidente farà il re travicello o condurrà gli ovini allo spin-off.
  15. Il discepolo di Almirante ci prova da 16 anni ma desiste sempre: al momento opportuno ci pensa sempre Baffino a giocar di sponda con Re Silvio con cui va d'amore e d'accordo e inciucia da mane a sera...
  16. 25000 € sono davvero un buon affare, oltre 3000 € di sconto . Quanto al Pack Sport 17'': Giulietta va benone lo stesso (nelle prove ha fatto bella figura anche coi cerchi da 16'' ) ed più confortevole, oltre a richiedere minor spesa all'acquisto e al cambio gomme. Io mi indirizzerei sui 17''. Quanto a Golf: vai sul sicuro, ottima auto, ma io la trovo noiosa e anonima, ma se a te piace...
  17. Se la memoria non mi inganna c'è una descrizione dettagliata delle sospensioni di 166 su Quattroruote di Ottobre 1998 (PaoloGTC lo avrà senz'altro) e sull'allegato (riguardante la 166). Il pianale 164 era stato profondamente modificato (in pratica ne manteneva soltanto le zone di fissaggio dei sedili), non ricordo se per la Lancia k o per la 166; l'avantreno era a quadrilatero, il retrotreno era un multilink a 5 bracci a montante articolato (brevettato se ben ricordo).
  18. Figurati ! Credo che poche autoradio sfigurino di fronte all'originale, che ha i soli vantaggi dell'integrazione in plancia ed eventualmente dei comandi al volante . Non conosco lo schema della Majestic, mentre credo di conoscere lo schema della Punto II (dev'essere lo stesso della G Punto): prova a collegare la radio nuova, se non va posta qui gli schemi di entrambe le radio che provo a capire; se funziona postali comunque perchè in alcuni casi le 2 linee +12V fisso e +12V sottochiave sono invertite, il rischio è di assorbire troppa corrente ad auto spenta.
  19. Per montare un'autoradio non originale serve una mascherina per coprire il "vuoto" attorno ad essa: la puoi trovare in negozi di ricambi auto a 10-15 €. Per smontarla servono 4 chiodi da 2 mm di diametro, o meglio 2 ferri di pari diametro a forma di C: li infili nei 4 fori e li tiri verso l'esterno e all'indietro per estrare la radio originale. Se la scolleghi la puoi ricollegare senza inserire il codice: questo serve solo per collegarla la prima volta su un'altra Punto, il codice dovresti averlo assieme ai codici della chiave . Per collegare la radio non originale non dovrebbero servire adattatori, la Punto ha le classiche prese iso, ma lo schema dovrebbe differire da quello dell'autoradio che acquisti: confronta lo schema riportato sulla radio originale con quello della radio nuova, dovrebbe mancare la linea +12V sottochiave (si può aggiungere), per il resto non dovrebbero esserci problemi, casomai posta gli schemi che ti posso aiutare .
  20. Congratulazioni a te e alla tua dolce metà (e ai 2 gemelli, speriamo non siano troppo gelosi del fratellino), anche voi un bel bambinone!! Benvenuto Vittorio!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.