Vai al contenuto

loric

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10114
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di loric

  1. In realtà era una Thema nera in allestimento Sopranos. Fermo restando che le immagini sono impressionanti (un ragazzino trascinato in quel modo deve fare impressione su ogni persona con un minimo di cuore), resta il fatto che coloro che parlano di crudeltà della polizia (altrove si parla di fascismo della polizia) non spiegano a noi poveri ignoranti come avrebbero gestito la cosa. O meglio, lo fanno così: dovevano convincere, con le buone, il bambino ad uscire. Peccato che fossero già intervenuti (con scarsi risultati) sia il padre del bambino, sia uno psicologo infantile, sia (in un secondo tempo) uno psichiatra. Si poteva fare meglio? Probabilmente sì, ma almeno spiegateci come.
  2. Matteo, io e te non ci capiamo. Quante volte lo devo ripetere che il vantaggio nell'avere un'auto con targa tedesca intestata ad una finanziaria tedesca sta nel fatto che l'auto medesima non risulta dai controlli che all'agenzia delle entrate fanno a monte per stabilire la congruità del reddito dichiarato dai contribuenti? Se i cervelloni dell'agenzia delle entrate fanno un controllo su loric e scoprono che loric dichiara 20.000 euro all'anno ma risulta, grazie alla registrazione al PRA, che è il felice possessore di una Ferrari F12, possono attivare i controlli. Se il possesso della ferrari non risulta (i noli a lungo termine fatti all'estero, a differenza di quelli italiani, non possono essere registrati al PRA), loric passerà, molto facilmente, per l'ennesimo contribuente a ridosso della soglia di povertà su cui non occorre attivare verifiche. Io meglio di così non riesco a spiegartelo. Mi sa che proprio non riesco a farmi capire...
  3. Vorrei sommessamente far notare che i 200esblisga miliardi di investimenti esteri ritirati non sono collegati a tutte le cose di cui stiamo parlando qui ma al fatto che, da quasi un paio d'anni, questo bellissimo paese balla la tarantella sull'orlo del precipizio. Gli investitori esteri non ci reputano particolarmente affidabili e quindi redirigono i loro flussi finanziari altrove. Però, caro Matteo, se vogliamo dire che i controlli fiscali e l'aumento dell'IVA hanno fatto scappare i fondi pensionistici americani... cazzo, mi arrendo.
  4. La voglio anch'io
  5. Certo, però era già previsto che dalla medesima decorrenza l'aliquota IVA aumentasse di due punti, non di uno. Anzi, doveva aumentare già da quest'anno e ce la siamo scampata per il rotto della cuffia. Sono tempi di merda
  6. Riguarda gli appalti di lavori e servizi. L'asseverazione del CAF, del consulente del lavoro o del commercialista riguarda la correttezza negli adempimenti fiscali (IVA e ritenute su lavoro dipendente). Per i contributi c'è il DURC. In questa prima fase, l'asseverazione può essere sostituita da una certificazione del sostituto d'imposta contenente importi, indicazione dei versamenti e specifiche dell'F24 con cui essi sono stati fatti. Il committente che effettua pagamenti senza verificare la correttezza dell'appaltatore, è soggetto, qualora lo stesso versi in stato di irregolarità, al pagamento di una sanzione pecuniaria amministrativa da 5.000 a 200.000 euro. Appaltatore e subappaltatore sono invece responsabili in solido. Epperò questo è eccessivo, si trasforma l'italia in uno Stato di polizia, la libertà scarseggia, si fanno troppi controlli, non se ne fanno abbastanza, non si vuole incidere sull'evasione, si colpisce troppo l'evasione... cazzo decidetevi. Edit: Tony, non ce l'ho ovviamente con te.
  7. Pur essendo un fumatore sono assolutamente d'accordo su ulteriori aumenti dei pacchetti di sigarette, specialmente in sostituzione di imposizioni su beni importanti o, peggio, ulteriori tagli ai servizi. Qualcosa però mi dice che il maggio gettito che ipotizzi debba essere fortemente ridimensionato, visto che l'ultimo aumento, quello di inizio anno, ha in realtà comportato un crollo degli acquisti di sigarette. Cosa di per sé non negativa, ma temo che abbia portato più vantaggi a chi vende le bionde di contrabbando che alla salute dei consumatori.
  8. Ma lol Cosimo, sbottonatiiiii!!!!!!! Anzi no, basta che parli
  9. Che ovviamente adesso ci descriverai analiticamente, vero?
  10. Certo che non viene lodato perché ha conciliato col fisco, mica intendevo quello, ma se il fatto di saper guidare una moto da dio è più importante dell'evasione fiscale compiuta (parliamo di somme enormi), allora veramente ci meritiamo l'enorme prelievo fiscale di cui ci lamentiamo.
  11. Però il campione sportivo che viene "beccato" per evasione fiscale e concilia col fisco viene tutt'oggi osannato e lodato. Quindi, prima di stracciarci le vesti perché la pressione fiscale è alta, magari dovremmo farci anche un esamino di coscienza oltre che chiederci perché l'evasione fiscale da noi non è considerata socialmente riprovevole.
  12. Tanti auguri!!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.