Vai al contenuto

loric

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10114
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di loric

  1. Se è un bene usato sì, basta che il consumatore accetti la riduzione di garanzia, garanzia che, comunque, non può essere inferiore a 12 mesi.
  2. Esistono due garanzie, la garanzia legale e quella convenzionale. La garanzia legale è obbligatoria ed è a carico del venditore. La garanzia convenzionale è invece opzionale ed è solitamente prestata dal costruttore. In ogni caso la garanzia convenzionale non assorbe quella legale che permane per la durata stabilita dalla legge. Nei post precedenti si faceva riferimento alla garanzia legale
  3. Nel caso di vendita di prodotto usato, la garanzia può essere limitata, in via pattizia, a 12 mesi.
  4. Credo di averlo scritto qualche settimana fa, ma mi ripeto: abbiamo un rapporto fra numero di pubblici dipendenti e lavoratori in genere assolutamente entro la media OCSE (leggermente sotto), per cui "mandarli via" non può e non deve essere l'obiettivo principale. Occorre invece in via prioritaria ridistribuire questi dipendenti in base alle esigenze dei singoli settori della P.A. perché alcuni di essi sono sotto-organico da anni. Solo in subordine ed in seguito si potrà provvedere con le uscite "accompagnate".
  5. No, qui c'è un equivoco di fondo. I prepensionamenti, su cui anch'io sono d'accordo, non sono "licenziamenti".
  6. loric

    Europei 2012

    Esatto Invece di prendervela con Prandelli, bannate Eccì
  7. Il fatto è che prepensionando quei famosi 10.000 dipendenti (limitatamente alla parte di essi che non accetta la riconversione in posti dove c'è carenza di organico) la P.A. ottiene un risparmio considerevole. Non c'è paragone, in termini di puro costo, fra una retribuzione piena ed un ammortizzatore sociale che accompagni alla pensione. Questo ragionamento non funziona nel privato ove il lavoratore in forza è a carico del datore di lavoro privato e, finché lavora, lo Stato ci guadagna, mentre quando viene licenziato (o collocato in Cassa) i costi si spostano sulla P.A. Poi ci sono da dire altre cose: gli Statali hanno gli stipendi bloccati da quasi 5 anni ed hanno avuto una decurtazione della tredicesima, quindi la tendenza a coccolarli eccessivamente perché portatori di voti si sta quantomeno riducendo. Il principio dell'equità e dell'uguaglianza è talmente importante che è perfino precetto costituzionale (art. 3). Ma tale principio deve intendersi sia nel senso che situazioni simili devono essere trattate similmente, sia che nel senso che situazioni diverse devono essere trattate in modo diverso. E c'è differenza fra impiego pubblico ed impiego privato, perché diversa è la natura dei datori di lavoro e diversa è la loro funzione sociale. In galera
  8. loric

    Europei 2012

    Visto che siamo in tema di voti, io spenderei due parole anche sulla telecronaca. Imbarazzante. Perfino ad un profano del calcio come me era evidente sin dall'inizio che l'Italia non aveva fiato sufficiente a contrastare gli ispanici che invece correvano come pazzi. Dossena invece, questo fino a 30 secondi prima del gol del 1-0, sosteneva che stavamo facendo bene e che gli spagnoli non ci dovevano preoccupare perché erano poco pericolosi nella nostra metà-campo. Talmente poco pericolosi che ci hanno infilato 4 supposte
  9. Quella non si chiama mica Sara ma Claudia
  10. loric

    Europei 2012

    Veramente? Hai deciso?
  11. loric

    Europei 2012

    vale anche per le moto?
  12. loric

    Europei 2012

    Non avevamo le gambe, loro sono stati più forti, ma 4 a 0
  13. loric

    Europei 2012

    E' appena finita.. 4-0. bah
  14. Allora non accusarmi di portare avanti ragionamenti favorevoli alle clientele e alle assunzioni ad minchiam nella P.A.. Visto che sei in vena di giochetti retorici, trovami un articolo che impone allo Stato di licenziare perché le imprese private stanno licenziando... Perché è questo il ragionamento del tuo primo post, mica altro: "non è giusto che i licenziamenti in massa nel privato siano prassi, mentre nel pubblico no" E poi spiegami come contribuire all'incremento della disoccupazione sia utile ai conti dello Stato e al benessere della popolazione. E poi spiegami come licenziare linearmente possa contribuire al miglioramento di quei settori della P.A. che sono in sotto-organicoi. E poi spiegami perché la P.A. non debba, prima di licenziare, tentare altre strade come la mobilità interna e il prepensionamento che è quello che, pare, si intende fare. Tu avevi affermato che in questi mesi i sindacati non hanno protestato per il settore privato, mentre si stanno svegliando solo ora che si parla di toccare il pubblico impiego. Che poi i sindacati siano più forti nel pubblico (dove la CISL per esempio la fa da padrona) è un altro paio di maniche.
  15. loric

    Europei 2012

    madonnina che dolore...
  16. loric

    Europei 2012

    no, peggio
  17. loric

    Europei 2012

    mavaccagarecazzogol
  18. loric

    Europei 2012

    non abbiamo piú le gambe
  19. loric

    Europei 2012

    e' la fine:(((
  20. Non mettermi in bocca cose che non ho mai né scritto né pensato e, soprattutto, non cercare distorcere quello che ho scritto. Ti ripeto un concetto che capirebbe anche un bambino: lo Stato non è un'impresa, lo Stato non ha il compito di generare profitto. Lo Stato deve fornire servizi ai cittadini, lo Stato si basa sulla mutualità e la solidarietà. Per questo motivo le dinamiche che regolano il suo funzionamento non possono essere copiate dal modello di impresa privata. Questo non significa che non debba rispondere a criteri di efficacia, efficienza ed economicità, giusto per mutuare dai requisiti dell'atto amministrativo di cui all'art. 1 della L. 241/1990, ma significa altresì che la sua gestione non ruota esclusivamente intorno a valutazioni economiche. Anche se fosse vero, non c'entra nulla con la mia affermazione: i Sindacati hanno fatto 3 scioperi generali.
  21. In altre parole tu vorresti vedere una pletora di dipendenti pubblici licenziati solo perché ci sono tantissimi dipendenti privati che hanno perso il posto di lavoro? E questo è giusto?
  22. Forse perché lo Stato non è un'impresa? Forse perché lo Stato ha doveri di solidarietà sociale ben più ampi di quelli dei soggetti privati? Forse perché comunque lo Stato si deve fare economicamente carico del sostentamento dei propri cittadini ivi compresi quelli senza lavoro? No, hanno solo fatto 3 scioperi generali, cosa vuoi che sia
  23. loric

    Europei 2012

    Non possiamo più aspettare, dobbiamo prendere la situazione in mano, per cui... Gimmo, vaccaghèr! Moriremo tutti:(
  24. loric

    Europei 2012

    Scusate, qualcuno sa dov'è Dannatio? Mancano circa due ore alla partita e lui ci serve!!!
  25. Ho come la vaga impressione che tu stia cercando più una macchina per te che per la tua mamma
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.