Vai al contenuto

loric

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10114
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di loric

  1. Partiamo dal presupposto che in caso di incidente in via generale si presume (presunzione relativa) il concorso di colpa al 50%. Quello che Regazzoni ripete da mezza dozzina di post altro non è che quanto indicato nell'art. 2054 c.c. Questo articolo, croce (degli automobilisti) e delizia (delle compagnie assicuratrici) recita:
  2. No. Sono un giuslavorista. Ultimamente però mi sento un becchino.
  3. Ma infatti se continua così, più che preoccuparsi della puntualità del lancio della Punto o della Virgola o del modello sarcazzo, bisognerà preoccuparsi del fatto che, al termine della crisi (quando? Boh?), le imprese italiane ancora capaci di restare in piedi sulle loro gambe saranno più rare dei panda. Fra un'ora inizio una trattativa avente ad oggetto la dipartita dell'ennesima impresa. Da Lunedì ci saranno quaranta famiglie in più senza reddito. Cose come queste mi hanno imposto una certa prospettiva nella valutazione dei ritardi del Maglionne, tant'è che ho smesso da un bel po' di farmi trascinare nelle Jihad di rito. Detto in altri termini, mi auguro che la FIAT regga il tempo necessario per agganciare la tanto sospirata ripresa economica, perché se affonda anche lei... be', rimpiangeremo amaramente il "less is more" di Wester e le bravette ricarrozzate.
  4. Mah, vediamo che lavoro mi fa la carrozzeria. Il danno è più grave del previsto, paraurti partito (ok, questo era evidente), ma la botta ha deformato la barra di rinforzo che c'è dietro ed anche altra roba, la ruota di scorta non sta più nel suo alloggiamento che è deformato anche lui. Il contraccolpo ha perfino scollato lo sportello dell'airbag frontale lato passeggero. Vista la botta, il perito mi ha guardato come fossi un marziano perché non sono andato al pronto soccorso per il colpo di frusta, ma ho avuto solo un leggerissimo dolore ad un muscolo del collo, peraltro oggi quel dolore non lo sento neanche più. Non vedo perché perdere tempo e far spendere soldi. Vabbe', sarò strano io.
  5. A questo punto io propongo di fare un sondaggio per decidere il thread più trash. Ovviamente escludendo, per ragioni di equità, quelli anche solo indirettamente collegati all'Alfa Romeo.
  6. Hegel aveva una visione idolatrica dello Stato, come entità autoreferenziale all'interno del quale il cittadino conta un ghezz. Lo Stato sociale invece è uno Stato che ha come scopo principale la rimozione delle differenze fra cittadini e si fonda sul principio dell'uguaglianza sostanziale. Che vi siano collegamenti fra i due non c'è dubbio. Che siano la stessa cosa, permettimi, non mi trova d'accordo
  7. Ti chiami Giannino?
  8. Che poi il nostro non è uno Stato etico, almeno non secondo la definizione tecnica, cioè quella hegeliana.
  9. Più che altro dipende da quale modello di Stato si intende portare avanti. Se vogliamo uno Stato che abbia un livello di welfare adeguato, ridurre le tasse è possibile solo in misura contenuta. Certo, occorre eliminare gli sprechi, razionalizzare e, in una certa misura, tagliare, ma non si arriverà mai, in termini quantitativi, al risultato che Giannino vuole.
  10. Era proprio una A5. Tu sei di Bologna? Sai, con i tempi che corrono è sempre meglio indossare le mutande di ghisa. Per non sbagliare le ho fatte indossare anche alla mia 147
  11. Nuntio vobis magno cum gaudio che alla prova dei fatti sono un bravo ragazzo e riesco a controllare in maniera adeguata la mia rabbia. Sono le 8.30, imbocco una rotonda, prendo la terza uscita. Subito dopo la rotonda ci sono le strisce ed un tipo che intende attraversare. Mi fermo, quello inizia l'attraversamento e BANG! Sono stato tamponato da una FOTTUTA AUDI. Il vecchietto, che aveva iniziato l'attraversamento a circa 10cm all'ora, dopo immediatamente dopo il botto si è trasformato in Usein Bolt ed è praticamente scomparso in una nuvoletta di fumo. Ora, in seguito al botto (sarà stato il colpo di frusta?), la mia testa si è riempita di strane immagini e pensieri. C'ero io vestito di pelle, con un giubbotto che lasciava intravvedere 7 cicatrici sul petto muscoloso. Le cicatrici disegnavano la costellazione dell'orsa maggiore. Al tipo della FOTTUTA AUDI dicevo: "ho colpito i tuoi punti segreti di pressione, ti restano 5 secondi vita". Poi gli giravo le spalle e mi allontanavo lentamente verso il tramonto mentre al tipo esplodeva la testa. In realtà la compilazione della constatazione amichevole di incidente si è svolta in maniera assolutamente pacifica, sono fiero di me stesso. Anche l'altro tipo è stato assolutamente corretto. La mia maggiore soddisfazione (a parte il fatto che fortunatamente ne siamo usciti ammaccati solo nell'onore), tuttavia, è che la FOTTUTA AUDI ha riportato danni ben maggiori della mia 147. Ora speriamo che le assicurazioni facciano il loro dovere.
  12. Tu parli di licenziabilità in generale nei giorni dispari e di licenziamenti effettivi per ridurre i costi nei giorni pari. Sulla prima sono d'accordo, l'ho scritto mille volte, mentre per quanto riguarda la seconda, l'unica cosa da dire è che è una "cagata pazzesca" , per cui i fatti non ti danno ragione alcuna. Per inciso ti abbiamo chiesto cosa avresti tagliato, visto che 14 miliardi sono "niente", ma non arriva nessuna risposta, forse perché oggi è un giorno dispari
  13. E certo, mica licenziano metà della forza del pubblico impiego come vorresti tu. Quello sì che porterebbe ad un sacco di risparmi. Gli esodati, in buona parte, sono persone che hanno scommesso su un fatto futuro ed incerto (il pensionamento). Ed hanno perso.
  14. Oddio Cosimo, Emma Peel di "Agente speciale". Quanti bei ricordi Della serie Vintage allora io propongo questa: Zaffiro di "Zaffiro e Acciaio". Mi attizzava quando usava i suoi poteri e gli occhi le diventavano viola Per tornare invece ai giorni nostri, io ho un debole per questa signorina:
  15. Sei una brutta persona :mrgreen: Tornando a bomba, mi chiedo se la boutade di Marchionne (affitto ai jappi delle linee europee) sia meno boutade di quanto sembri.
  16. No, la patata è importante e vitale, da lei dipendono le sorti dell'umanità
  17. Siamo arrivati ai livelli di ragionamento che si leggono in alcuni forum di complottisti. Non scherzo, i meccanismi logici sono i medesimi. Credo che si dovrebbe cercare di recuperare un po' di equilibrio.
  18. Senza infamia e senza lode. Mi piace poco.
  19. Il gruppo d'acquisto o il fatto che tutte le veline e/o starlette dovrebbero fare pornazzi? Per il primo argomento mi sembrerebbero soldi sprecati, per il secondo... be', è già così, ma solitamente i fruitori di quei pornazzi vengono scelti in maniera oculata sulla base delle dimensioni... delle spinte che riescono a produrre (diciamo così). In ogni caso se si desse meno importanza a quelle persone, probabilmente si estinguerebbero in poco tempo.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.