Vai al contenuto

loric

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10114
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    7

Tutti i contenuti di loric

  1. Bertone, la Fiat respinge la proposta della Fiom - Torino - Repubblica.it
  2. Se fosse vero, tanto varrebbe chiudere il Biscione. Per quanto riguarda la 4C solo in versione Abarth... sarebbero dei pazzi. Ha avuto tanto hype dal salone da umiliare Ferrari e Lamborghini.
  3. Fortunatamente il problema della GUI su Linux non si presenta. Riportate le tab in basso è (quasi) uguale alla precedente interfaccia. A me funzionano tutti i siti, perfino meglio di quanto funzionassero prima. Hai qualche esempio di sito che fa le bizze?
  4. Ho modificato l'interfaccia per farla assomigliare a quella a cui sono abituato, ma il tutto mi dà l'impressione di essere poco coordinato. Bo', andrò in cerca di qualche tema che la migliori.
  5. Exactamundo Quindi, a voler pensare male, si sono già precostituiti una giusta causa per il rinvio sine die dell'inizio dell'industrializzazione.
  6. Io, anche con AP, lo trovo una scheggia. Mi devo ancora abituare alla nuova interfaccia e non sono sicuro che mi piaccia
  7. No, ma il brevetto ti consente l'esclusiva sullo sfruttamento commerciale dell'invenzione. Questi signori non dicono come funziona l'accrocchio perché hanno paura che qualche concorrente freghi loro l'invenzione. Il brevetto li proteggerebbe da questo rischio, ma sarebbe un suicidio iniziare l'industrializzazione senza avere in mano il brevetto, specialmente perché c'è stato un parere preliminare negativo dell'ufficio brevetti e perché la protezione data dal "patent pending" è solo limitata (e negli USA è pari a zero). In altre parole è un vero e proprio catch 22.
  8. Il fatto che la domanda di brevetto, almeno in una prima fase, sia stata rifiutata non promette bene.
  9. Dicono più o meno le stesse cose. Mettono in risalto lo strano comportamento dei relatori, la mancata emissione di radiazioni, il fatto che non esiste uno straccio di prova sul funzionamento del reattore, la mancanza di peer-review.
  10. Sarebbe una cosa intelligente da fare, indi per cui non la faranno mai
  11. Letta pure io giusto ora. IMHO non l'ha scritta lui
  12. Dagli tempo per capire se devono manifestare per l'intervento in Libia o il nucleare in Giappone. Sono dei diesel ma prima o poi arrivano La supercazzola!!!
  13. Per la precisione ha detto che i Mig in uso presso l'aviazione militare libica hanno autonomia sufficiente a raggiungere la parte meridionale dello stivale in un viaggio di "sola andata".
  14. Che gli frega? Di fatto la NATO, con l'esclusione della teteschia, lo sta già martellando a suon di bombe.
  15. Il problema è che i Libici sono i nostri vicini di casa. Francia e UK possono permettersi il lusso di gestire la cosa con più scioltezza perché non sono a tiro di missilozzo come noi, il che per noi è un male, visto che sarebbe nostro interesse gestire la cosa a nostra tutela, ma non lo facciamo. E prima che mi si obietti, lo so benissimo che da giorni si ripete che la Libia non ha la tecnologia per bombardarci, ma l'ultima volta che ci hanno provato, 20 anni fa, sono arrivati a 2 km da Lampedusa. Possibile che nel frattempo non abbiano affinato la mira almeno un po'?
  16. Vendola si oppone fermamente e duramente all'intervento in Libia. Solo che non se ne è accorto nessuno perché quando parla non si capisce un cazzo Comunque vedrai che le bandiere ed i pacifisti arriveranno.
  17. Il bollo è un'imposta ed ha la sua giustificazione meramente nel fatto che deve servire a far cassa. Con il bollo, per esempio, si finanzia la sanità che è regionale. La tendenza preoccupante di questi interventi è che incrementano l'imposizione locale (comuni e regioni) per far fronte ad una riduzione dei trasferimenti, senza che, tuttavia, si assista ad una corrispondente riduzione della pressione fiscale nazionale.
  18. Il momento giusto era un mese fa, appena uscite le notizie della reazione libica, con tanto di massacri, alle insurrezioni. In quel momento si doveva passare dal leccare il culo a Gheddafi fino al punto di fornirgli pure le squinzie da convertire, ad una iniziativa diplomatica dura. Forse si sarebbe riusciti a prevenire la risoluzione ONU o quantomeno a prendere il controllo delle operazioni, visto che stiamo ad un tiro di schioppo dalla Libia e, tradizionalmente, essa è nella nostra area di influenza. Invece no, Gheddafi non lo si poteva disturbare neanche con una telefonata. Passato il momento giusto, è ovvio che Francia e UK (anch'esse con una tradizione in Libia) ne abbiano approfittato.
  19. Siamo passati dall'appoggio incondizionato (e anche poco dignitoso) al rais a fornire basi e mezzi per i bombardamenti per il semplice fatto che ci è stato chiesto. Ci siamo giocati la credibilità per portare avanti ogni mediazione perché oggi siamo uno Stato senza una politica estera propria che si fa travolgere dagli eventi. Questo è vero.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.