Vai al contenuto

DSPGT

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    1569
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DSPGT

  1. Ma i fari anteriori sono quelli vecchi per problemi di omologazione o per questione di costi??
  2. Ci ho pensato seriamente e infatti le linee del paraurti sono ispirate a quelle della 25, ma per quanto riguarda i fari e calandra mi sembravano un po' troppo vecchi! Comunque, vogliamo vedere le altre Honda Rover!
  3. E se Rover dopo l'abbandono di BMW avesse riallacciato con Honda? Ecco una idea di Rover 45 su base Honda Civic. Fatta molto in fretta e con poche idee sui fari. Consigli sempre ben accetti!
  4. Ciao, con la Fiesta si va sul sicuro, ma vedendo che non escludi altre marche mi verrebbe da dirti di dare una occhiata alle nuove Opel Corsa e Peugeot 208, che come la Clio sono arrivate da poco sul mercato e hanno motore a benzina da 100cv
  5. Proprio la stessa stessa no. Infatti i deretani sono abbastanza diversi, più alto e corto quello della Siena, più lungo e basso quello della Albea. Cit da wikipedia: L'Albea è una berlina tre volumi compatta diretta evoluzione della Siena, dalla quale riprende gran parte dello stile della carrozzeria nonché degli interni: a cambiare è soprattutto la parte posteriore con una coda più lunga e un bagagliaio più capiente per adattarla maggiormente alle esigenze della clientela est europea. Il telaio subisce delle lievi modifiche alla taratura delle sospensioni che mantengono lo stesso schema della Siena. Il design è opera di Giorgetto Giugiaro, che ha disegnato anche la Fiat Palio (versione con carrozzeria hatchback dell'Albea sempre frutto della famiglia 178). L'Albea inoltre è lunga 4,186 metri larga 1,703 e alta 1,490 metri[3], dimensioni leggermente maggiori rispetto alla Siena.
  6. Questa doveva essere la "nostra" Mokka? Perché se è così, molto meglio quella uscita da PSA, questa sembra uscita 4 anni fa!
  7. Vero! Hai ragione 😢🤣
  8. Ricapitolando, dovrebbe essere un transit con i fari di una punto classic, calandra audi e fascioni paracolpi citroen?
  9. Citroen presenterà la nuova C4 full electric il 30 giugno, come annunciato su twitter. La nuova e-C4 andrà a sostituire la C4 Cactus e a colmare il vuoto lasciato dalla C4
  10. DSPGT

    Mahindra KUV100 2017

    Io ne ho viste un paio a Firenze, un oggetto veramente poco proporzionato ?
  11. Grazie per il feedback. La parte bassa del paraurti l'ho modificata, compreso il terminale di scarico, per continuità con i graffi. Mi piaceva l'idea di dare un senso di continuità ai graffi. Proverò a rendere meglio l'idea dei graffi, probabilmente è più un errore nella mia realizzazione, essendo anche alle prime armi con la tavoletta grafica! Per quanto riguarda il frontale, avevo qualche idea, ma non so se realizzare il ps o fermarmi qui!
  12. Nell'ottica di creare una nuova RCZ, partendo dalla vecchia ho cercato di applicare le componenti di design attuale della casa del leone. Quindi, fari con unghiata, che però prosegue come una unghiata vera e propria anche nelle pieghe della carrozzeria, e fascia nera ad "unire" i fari. Quest'ultima unisce idealmente i fari, ma non realmente, in modo tale da far risaltare di più i fari senza andare ad intaccarne il disegno. Che ne pensate?
  13. Ricordo i tuoi lavori qui sul forum, essendo sempre stato appassionato alla sezione fotoritocchi! A prescindere dalla bellezza o meno, che è soggettiva, ti devo fare i complimenti per l'elevatissima qualità del lavoro. Veramente eccezionale. Passando al giudizio estetico, devo dire che mi piace moltissimo, ma trovo il frontale un po' vuoto, cosa che sicuramente è voluta, magari per motivi di aerodinamica!
  14. Anche una Opel Insignia potrebbe essere una valida alternativa
  15. La serie 3 ha la seduta troppo bassa e potrebbe risultare troppo scomoda per alcune persone. Sicuramente Volvo e molte altre auto potrebbero essere candidate migliori. Per quanto riguarda i bassi costi di gestione l'unica via perseguibile è evitare le tedesche premium, che come ricambi o tagliandi sono abbastanza costose. Potresti guardare, oltre alla Volvo, la Citroen C5, come ti hanno già suggerito, oppure Peugeot 508 o Ford Mondeo!
  16. Si, migliora, ma come dicevo a Renault probabilmente è proprio un problema della foto!
  17. Più la guardo e meno lo capisco, ma sono andato a vedere la foto da cui sei partito e mi sa che è un problema della foto, che la fa sembrare troppo stretta!
  18. L'idea non è male, ma qualcosa la fa risultare sproporzionata, forse i fari troppo grandi all'anteriore
  19. Quelli sono i led Volvo messi in verticale! Il martello di Thor in azione ?
  20. Si potrebbe tranquillamente utilizzare nei mercati emergenti, tipo in Brasile, dove la 207 era in realtà la 206+! ?
  21. 2019, Peugeot come fatto nel 2009 con la 206 Plus, applica modifiche estetiche alla 208 uscente creando la 201 Plus. Le modifiche cercano di portare il nuovo family feeling sulla vecchia 208, con paraurti anteriore con zanne in plastica che integrano i fendinebbia e ottica dei fari ridisegnata, così come la calandra e la presa d'aria inferiore. Al posteriore modifiche al portellone e alle ottiche dei fari, quest'ultime più scure. La targa viene portata in basso, come sulla nuova 208. Sulla fiancata uniche variazioni sono gli specchietti che sono quelli della nuova 208 e l'assenza dello scalino davanti lo specchietto.
  22. Stavo proprio per scrivere 508, anche se la guida non sembrerebbe essere molto sportiva, ma d'altronde non penso che classe A sia molto meglio da questo punto di vista. Di sicuro la 508 è di una categoria superiore alla classe A ed è già più accessoriata di suo. Cosa da tenere veramente in conto è l'iCockpit, dovresti provarlo per capire se ti trovi bene, soprattutto se fai molti km.
  23. È esattamente il motivo per cui ho utilizzato la Kizashi. Purtroppo, però, nei vari tentativi non sono riuscito a fare una calandra decente!
  24. 2009. Altro frutto della partnership tra Fiat e Suzuki, oltre alla già nata 16, è la nuova Lancia Dedra, basata sulla nuova Suzuki Kizashi. Ottiche dei fari simili alla nuova Delta, calandra della nuova Delta e pochi altri dettagli sono stati cambiati rispetto alla Kizashi
  25. Non male! Io in realtà volevo fare la calandra come sulla Thema, ma non mi riusciva bene la cromatura e allora ho lasciato perdere purtroppo la calandra non caccia l'aspetto povero, che è dovuto ai lamierati!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.