Vai al contenuto

DSPGT

Redattore
  • Numero contenuti pubblicati

    1569
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di DSPGT

  1. la plancia è molto di impostazione peugeot
  2. O.T.oggi boom di y nella mia città, ne ho viste 3 o 4 tutte di colori diversi e purtroppo mi piace meno che in foto. fine O.T. Ritornando alla rielaborazione, non è male ma andrebbe leggermente aggiustata, acquista importanza con questa calandra
  3. Ma ha un unico tergicristallo, io lo odio sulla mia 107, figuriamoci su una seg b
  4. mi ricorda la dr3
  5. si, è l'asx opportunamente modificato nello stile per le 2 marche francesi
  6. in effetti potrebbe esserci, visto che la 3008 è lunga 436 cm e l'asx 430 cm. Però l'asx ha la trazione integrale, mentre la 3008 no. Sicuramente dipende da come hanno intenzione di posizionarli all'interno della gamma
  7. Foto spia Peugeot 2008, nuovo SUV compatto del gruppo PSA Nell'ultima foto, quello dietro dovrebbe essere quello citroen.
  8. Io sono una giovane promessa!!
  9. F1, Hamilton: "Ho il 100% della colpa per la collisione di Spa" Lewis Hamilton ammette di essere l’unica persona da biasimare per l’incidente con Kamui Kobayashi nel Gran Premio del Belgio di Formula 1, andato in scena ieri sulla pista di Spa-Francorchamps. Il pilota inglese della McLaren, nel corso del 13° giro, aveva superato il collega nipponico con l’ausilio del DRS, ma la Sauber era riuscita ad avvicinarsi nuovamente, giungendo a Les Combes quasi a fianco del bolide di Woking. A quel punto Hamilton non ha lasciato abbastanza spazio a Kobayashi, chiudendogli la porta in faccia nell’incidente che ha decretato la fine della loro gara. L’asso di Stevenage si assume in pieno la responsabilità dell’accaduto: “Dopo aver visto il replay, mi rendo conto che è stata colpa mia al 100 per cento. Quando mi sono spinto verso il margine esterno della pista pensavo di aver passato Kamui, con il quale mi scuso per l’accaduto. Stessa cosa faccio con la mia squadra, che merita di più da me“. Kobayashi aveva già detto la sua sul contatto: “Sapevo che non potevo combattere con lui, perché era molto più veloce di me. Mi ha superato con l’ausilio dell’ala posteriore mobile. Io potevo usare solo il Kers, ma avevo un carico molto basso. Questo mi ha permesso di riprendere terreno. Alla fine del rettilineo ero a sinistra e lui era al centro della pista. Si è spostato e ci siamo toccati“. Fonti: Motorsportblog
  10. No tommitel, non arrivare a questo! Le tue pagelle devono continuare, ancora ricordo un voto con commento a button che mi ha fatto morire, quindi per favore continua a farle.
  11. la trovo molto bella, se la rimpicciolissero fino alle dimensioni della 308, chiamandola 309 sarebbe un'ottima rivale, almeno per stile, della golf
  12. Ma Vettel era in una situazione abbastanza tranquilla, quindi non doveva strafare
  13. Ma si sa comunque che le medie sulle Ferrari non vanno bene, mentre sulla red bull non cambiano niente
  14. Button è molto fortunato nella sfortuna. Bella gara comunque!
  15. Ennesimo scontro Kobayashi-Massa
  16. forse si è trattato di allucinazioni
  17. forse sta arrivando la pioggia, mi è sembrato di vedere delle gocce nella parte finale del tracciato
  18. no no, sia chiaro, mi dispiace molto per hamilton, anche perché avrebbe dato problemi sia a webber che agli altri, però kobayashi solo quell'occasione aveva
  19. bè, anche io se fossi stato kobayashi non avrei frenato.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.