Vai al contenuto

TonyH

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    56889
  • Iscritto il

  • Giorni Massima Popolarità

    252

Tutti i contenuti di TonyH

  1. Viste le basi di partenza (sospensioni, posizionamento motore) non lo faranno mai. Si ritroverebbero catapultati ai tempi peggiori della 155. Non lo accetterebbero.
  2. Li fanno girare più grassi per tenere a basa gli NOx. Che con euro6 i consumi fossero aumentati l'avevo già notato sulla Trekking dei miei. 14-15 di media (metà cittadino metà fuori). Praticamente gli stessi consumi che faccio io con la Scala 1.0 TSI con uso simile.
  3. No che poi ce la ammosciano e ci fai le gare di hypermiling con le testa e le golf 1.6 tdi. La base è buona, le servirebbe un bel manuale e un po' di ignoranza di motore.
  4. Basta che continui a fare anche Yaris GR4 e magari GT-86 e Supra
  5. Per completezza l'uso in questi mesi è particolarmente infame per i consumi. Tragitti molto brevi, tutti cittadini. Avrò fatto circa 60-70km da inizio marzo. Somma di entrambe. Tant'è che la skoda viaggia sugli 8km/l. Lunedì riprendo la bici, visto che sarà permesso senza troppe menate.
  6. Gli ultimi 2 mesi della Giulietta (1/4 di serbatoio consumato)
  7. Controlla per primo il manicotto che va da turbina a intercooler. E poi quello in uscita dall'intercooler. Dopo 12 anni e 140.000km potrebbero benissimo essersi fessurati. Non guardarli solo, prova a schiacciarli. Io onestamente non spenderei 18 cucuzze per risparmiarne 2.....a meno che non ci siano esigenze mutate o reale voglia di qualcosa di nuovo.
  8. Si riapre perchè si sono finiti i soldi. Stare a casa per più di 2 mesi senza nessuna entrata non è fattibile per ampie fasce della popolazione.
  9. Se la turbina va in pressione, non mi preoccuperei. Un fischio potrebbe essere semplicemente un manicotto leggermente fessurato o da stringere. Fischia in accelerazione o in rilascio? Io farei la cinghia, controllerei tutti i manicotti (sono di plastica, soffrono il tempo) e me la terrei.
  10. Mi sembra strano un preventivo così alto. La turbina va in pressione? Di solito i fischi sono fessurazioni di qualche condotto.
  11. La plancia del colore della carrozzeria potevi averla anche su Giulietta 2010 Credo di essere stato l'unico a prenderla.
  12. Io non la ordinai più per via del restyling I miei vollero aspettare dopo le vacanze del 2000....chiuserò l'ordinabilità (in rete non c'è ne era una con airbag passeggero....). Potevi ordinare la 80cv che si era spenta (come la Punto mk2) e rincarò tantissimo per via del sintonavigatore Blaukpunt. Alla fine dopo un po' di giri atterrai sulla Clio che era persino più pimpante (1.4 16v) Però la voglia di elefantino rosso mi è sempre rimasta.
  13. Il T-jet però deriva dal FIRE, fa ancora più heritage! Oltretutto il 1.4 12v era l'unico motore dove nessun preparatore è mai riuscito a spremere alcunchè..... Y E.R. essendo ventennale rientrerebbe nella polizza del GTV e bollo dimezzato. La faccenda del t-jet è un pour parler, oltre allo scarico e aspirazione (più per motivi di sound che di reale potenza) non riceverebbe altro. Non ha senso e non voglio più potenza..... Nell'assetto invece i soldi sono meglio spesi (anche solo perchè dopo 20 anni le parti in gomma sono belle che andate e andrebbero sostituite di default)
  14. Ci sta il T-jet, perchè dannarsi con un pratola serra?
  15. Sono già previsti: - scarico completo (inclusi collettori) - aspirazione diretta - assetto (anche perchè di fisso la compri con gli ammortizzatore a donnine) magari con qualche powerflex - Gomme Nankang NS2-R (tanto girerebbe solo col bel tempo) Impianto no, non è una Punto GT
  16. E' il test dello psicologo de "il Mostro" di Benigni?
  17. TonyH

    Lancia Y Elefantino Rosso

    No, quando presi la patente non era più ordinabile. Parliamo invece di questa, che fui vicinissimo a comprare. Rigorosamente pre-restyling. Possibilmente nera (al limite rossa). Che verrà dotata delle misure adatte a seminare panico nei colli monferrini.
  18. Io lo renderò attuativo dall'autunno. Mi tolgo lo sfizio di prendermi una roba che mi è rimasta sul gozzo dal settembre del 2000
  19. O che lo si sta prendendo in tempo. Se la cura inizia subito, gli esiti sono più lievi https://www.iss.it/web/guest/primo-piano/-/asset_publisher/o4oGR9qmvUz9/content/id/5349429 All'inizio, tachipirina e ci chiami se sta morendo.
  20. il campione ISS è piccolo (5000 contagi) però riporta che dal 1 aprile il 44% dei contagi è avvenuto in una RSA (ospiti o lavoratori). Una altro 24% in famiglia. Il secondo dato è importante. Che se un positivo in famiglia non lo isoli (in albergo, in nave, in struttura dedicata tipo l'ospedale fiera che adesso è vuoto) vanifichi un sacco di sforzi.
  21. Perchè per più di 1 mese in diverse regioni (Lombardia e Piemonte) NON ti controllavano se non arrivavi con un piede nelle fossa. In Piemonte per 2 settimane il sistema cancellava le mail perchè troppe. I sanitari hanno iniziato a fargli i tamponi da fine marzo. Le RSA da inizio aprile. Sempre in piemonte un tampone lo aspetti anche 3 settimane, e ad alcuni volevano farlo quando era troppo tardi (già morti) Praticamente abbiamo "tagliato" la curva dei contagiati come picco e ne abbiamo allungato la durata. facendo una curva platicurtica
  22. Questo è frutto di una errata traduzione dei nostri giornalisti e una dichiarazione dell'OMS a mio avviso evitabile. L'OMS ha dichiarato "non ci sono evidenze che non si possa riammalarsi". Che suona come dire "non ci sono evidenze che io non sia Raffaella Carrà" Perchè al momento NON esistono casi di guariti che si sono ammalati di nuovo (c'è qualche sparuto caso che si è ripositivizzato, ma senza sviluppare la malattia). Per quello dicono che non sono evidenze. Non è ancora capitato. L'unico modo di avere a breve termine evidenze è prendere una guarito Covid e contagiarlo volontariamente, cosa non molto sensata... Eviterei di fasciarmi la testa per quello. Mostri preservativi e gel durex come autocertificazioni.
  23. Le hanno rincarate di un 30% nell'ultimo anno. Fino all'anno scorso con 10.000€ ne prendevi una bella. Quelle sono però le richieste, oramai su AS24 fanno gioco a buttare pretese assurde sperando di specularci. Tempo qualche mese torneranno a valori più bassi.
  24. E' coinciso con le zone PIU' POPOLATE E CON PIU' COMMERCIO. Fosse solo un problema di inquinamento, sarebbe Taranto a guidare la triste classifica. E occhio a fare una correlazione brutale "diminuiamo inquinamento ------> risolviamo virus" https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/03/16/coronavirus-contagio-poverta/?refresh_ce=1 (il giornalista non è esattamente una "negazionista", anzi. https://argomenti.ilsole24ore.com/jacopo-giliberto.html)
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.