-
Numero contenuti pubblicati
56934 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
255
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di TonyH
-
Un dirigente del RIAR non credo abbia problemi a farsi prestare anche solo una Tonale dal concessionario di zona. Anche solo per salvare le apparenze. Nel club molte persone hanno auto extra-alfa romeo. Ma mica si presentano con quelle ai raduni. Poi io mica sono critico quelli che comprano cose di cui non c'è corrispondenza in Alfa. Ognuno è libero di comprare ciò che gli piace/serve. Ho amici fan sfegatati di Audi. E fanno bene a comprare Audi. BENISSIMO. Quelli che mi rimangono sul gozzo come una rustichella all'autogrill sono quelli, tanti, che hanno professato che volevano le Alfa come quelle di una volta. Che hanno crocifisso Giulietta perchè meno specialistica. 159 perchè troppo grossa e pesante. Elogi alle 75 comprate a 1500€ (ma poi vendute stuccate a 10 mila). Alle 33. Alle ARNA perdiana... Ma poi ora che nei saloni c'era Giulia, tutto quell'interesse per la meccanica specialistica e la guida sembrava svanito. Comprando X1 a trazione anteriore con le alogene. 320d più pesanti ed edulcorate. Coreane Ibride. Ecco, io mi rivolgo a loro. Siate onesti con voi stessi. E soprattutto con noi. Che si vive tutti meglio.
-
Consiglio acquisto auto urgente
TonyH ha risposto a Lorenzo1981 in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
il 1.0 VAG monta cinghia a secco, quindi si cambia ogni 6 anni e amen. Ma va preso col DSG perché il manuale lo mortifica, specie su carrozzerie più pesanti della UP! -
Se volete comprare BMW, liberissimi. idem Audi. Idem Lada. Però per una buona volta, BASTA. Per troppi anni ci si è lamentati che c’erano le Alfa con meccanica dedicata, come quelle di una volta. Le han fatte. Ci si è inventata la qualunque per comprare altro. La qualunque. Si è a livello del dirigente Riar che a un raduno Alfa con un X5. Manco ha fatto lo sforzo. In tanti anni oramai ne ho visti tanti che su Alfa Romeo hanno avuto più parole che fatti. Alfisti da tappezzeria e cartonati. Per quello fanno la Junior, perché per coloro basta e avanza. Anzi, che si facciano le pippe sull’Arna.
-
Kamiq come piacere di guida meh. Cioè, gradevole, ma se spingi ti viene il latte alle ginocchia, Essendo aperto a usati freschi: https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-golf-gti-golf-2-0-tsi-gti-dsg-performance-benzina-nero-126e2744-8755-4487-ba9d-f6d51395eecc?sort=price&desc=0&lastSeenGuidPresent=false&cldtidx=9&position=9&search_id=1c1imdmeq2f&source_otp=t50&ap_tier=t50&source=listpage_search-results&order_bucket=unknown&new_taxonomy_available=true&mia_tier=t50&boosting_product=none&relevance_adjustment=organic&applied_mia_tier=t50 Che anche in ottica di tenerla non troppi anni ha più senso. Almeno non è il solito suvvetto che ce ne sono 100 mila uguali, annoiano subito, da guidare anche no.
-
Se non si vuole avere nessun tipo di sorpresa, qualsiasi roba con il 1.0 Toyota o il 1.2 Fire. Si porta pazienza in autostrada ma sono motori per cui la manutenzione non deve essere certosina (e quindi si compra un usato anzianotto più a cuor leggero) Se si trova in budget non sfondata di km magari l'ideale è una Yaris Hybrid. In generale come muoversi per evitare fregature: - Manutenzione. Più documenti si hanno, meglio è. La cosa migliore sarebbero LE FATTURE. - Occhio alle auto TROPPO belle di carrozzeria. A meno che non stiamo parlando di auto vissute sotto la teca, meglio auto con qualche segnetto d'uso (il sassolino sul cofano...la portierata....il segnetto sul paraurti) di auto che a prima vista sembrano perfette. Perchè sono auto che sono state rifatte di carrozzeria per grossi incidenti..... - esistono servizi come CarFax o il portale dell'automobilista che danno evidenza dei km registrati in revisione....onde evitare di prendersi auto schilometrate. - preferibilmente meno proprietari precedenti possibili. Piuttosto paga qualcosa di più, ma che rispetti le condizioni di qui sopra.
-
Seriamente si. Nello stesso plesso ci c'è anche la scuola dell'infanzia, quindi capitava che qualche genitore mentre si occupava del più piccolo (sono meno autonomi) dicesse al più grande di andare alla primaria o uscendo di raggiungerlo. Si tratta solo di attraversare il cortile della scuola....è tutta area privata. E niente, circolare del dirigente sul non farlo per evitare problemi, perchè se si fanno male nessuno si prende la responsabilità. Poi aggiungo un'altra chicca. La scuola essendo in centro è in ZTL. Cosa che autorizza ad avere il permesso di TRANSITO. Scrivo maiuscolo perchè è transito. Non sosta. Quindi puoi passare davanti alla scuola ma non puoi fermarti. O meglio, puoi fermarti e farli scendere. Ma così non lo dai in mano alla maestra. Per darlo in mano alla maestra devi parcheggiare. Rischiando la multa. Come cittadini abbiamo molti vizi e siamo molto maleducati. Ma troppo spesso le istituzioni ci mettono del loro...
- 5130 risposte
-
- 2
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Quindi finalmente aumenterà la frequenza di passaggio dei mezzi. (credici)
- 160 risposte
-
- 1
-
-
- svolte
- sicurezza stradale
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
35 anni fa, quando noi andavamo alle elementari (io ne ho 42) era molto diverso. Tante cose che facevano i miei con me le facessi io con i miei figli mi beccherei una denuncia. Per dire, allora era più facile riuscire ad abitare più vicino al posto di lavoro. Oggi per tantissimi è diventato un lusso. Solo che gli orari sono rimasti quelli di allora. Tassativamente ore 8:30 a scuola, tassativamente ore 9 ufficio. Per uscire da questi paletti devi pagare. E pure caro. Pre-scuola, scuola privata, permessi a lavoro (se puoi) E non puoi nemmeno dire "oh, ti lascio alle 8:20 con gli amichetti". Perchè le insegnanti pretendono tassativamente che sia TU GENITORE o UN DELEGATO che lo faccia entrare FISICAMENTE dentro la scuola. A questo si aggiunge, almeno a Torino, una drastica riduzione dell'offerta di TPL. In 25 anni hanno segato con la motosega linee, fermate, corse..... Probabilmente a Milano si riesce meglio. Ma solo Milano comune, che già le connessioni con la prima cintura sono un dramma. Tutto questa pippa per dire che si, c'è una componente di pigrizia che potrebbe essere evitata. Ma c'è anche una componente dove cerchi un attimo di renderti la vita meno incasinata di quello che è. Più pre-scuola, orari di ingresso al lavoro più flessibili e un TPL realmente efficiente renderebbero molto più semplice utilizzare meno la macchina.
- 5130 risposte
-
- 8
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il prezzo credo siamo ormai relativo. Siamo in un mondo dove una 430i M sport sta a 75 di listino oramai (col 4 cilindri) e una CLE 300e (quindi sempre 4 cilindri) può volare a quasi 90. Semplicemente a furia di demonizzare l’auto e la passione della stessa quando ci sono auto da appassionati, come la Emira, come la Alpine…..le snobbiamo. Come se fossero quelle la causa del riscaldamento globale.
- 102 risposte
-
- lotus emira
- lotus
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Sai quale è il problema grosso? Che per colpire quelli, che fanno un AB-uso, si complica enormemente la vita a chi ne fa uso (senza ab-).
- 5130 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non hai figli e per tua fortuna sei un 39-enne senza particolari problemi e magari un lavoro senza vincoli di orari. Inserisci uno di questi paletti, già solo al 20% della popolazione e capirai la congestione.
- 5130 risposte
-
- 2
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Sarebbe un flop epocale, perché le condizioni odierne non lo permetterebbero. e poi diciamo la verità, la Evoluzione da nuova aveva una pessima nomea, si inventavano le serie speciali perché non sapevano come smaltire le scocche.
- 1888 risposte
-
- 1
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
2008 come tutte le stellantis su quella piattaforma ha un’abitabilità posteriore sacrificata. Per un bambino piccolo conta persino di più del baule, visto l’ingombro del seggiolino. Btw Fiat tipo ha 440 litri, e Skoda Scala 467 perchè poi oltre al mero dato conta anche la regolarità del vano e l’ampiezza del portellone (dove Puma difetta sacrificando alla linea)
-
Delle 3 l’unica che ha una parvenza di spazio è la Captur. Kamiq ha tantissimo spazio dietro, ma difetta un po’ nel baule rispetto alla sorellina bassa (essendo più corta). Va comunque sfatato l’assioma SUV uguale spazio. vale solo per Skoda, per tutte le altre è un discreto cinema. fa prima a trovarsi un’altra tipo usata
-
e per risparmiare cambiavano solo 3 candele, peccato fosse Twin Spark…..
-
Per lo stesso CdS le bici non possono circolare sui marciapiedi. o meglio, devono essere condotte a mano. Essendo il marciapiede esclusivamente riservato ai pedoni. Se la signora in bici fosse stata sulla carreggiata, avrebbe avuto ragione. Essendo sul marciapiede, minimo concorso di colpa. Anche perché i passi carrai devono essere arretrati rispetto alla carreggiata (o avere lo specchio) proprio per poter dare visibilità e consentire di dare la precedenza in sicurezza. Ma alla carreggiata, non al marciapiede. Dove al massimo ti dovresti poter aspettare un pedone
-
Per poter dare la precedenza devi avere la visibilità per darla. Cosa che uscendo dai carrabili, dove sei tra due muri, non hai fino a che non hai praticamente tutto il muso sul marciapiede. Visto che “precedenza non esclude prudenza” quando si vede un carrabile aperto (così come quando una vettura ha la retro inserita) bisognerebbe fare attenzione e rallentare perché potrebbe uscire un veicoli che in quel momento potrebbe non vederci, perché non è Superman. Almeno, io da pedone faccio così.
-
Boh…io a 42 passati giro senza problemi con la Giulietta QV. Anzi, più passa il tempo più vedo che una roba che non sia “suv grigio diesel medio allestimento business” più viene apprezzato, come denotazione di personalità. Ergo, fregatene delle etichette e se vuoi, osa. I migliori soldi spesi sono quelli in sogni. (qualcuno sta sussurrando Giulia benzina….)
-
Pensava di avere la precedenza perché doveva darla alla macchina, avrà pensato “come posso dare qualcosa che non ho?” Comunque se è assicurata le si dice candidamente “se non mi fornisce i dati procediamo per vie legali” e vedete come reagisce. Comunque quello che è successo è un mio terrore. Per quanto piano tu possa andare uscendo dai carrai non hai visibilità spesso. E mentre un pedone lo vedi, un ciclista o un monopattinista che viaggia a velocità molto superiore no e te lo trovi addosso. E guai a dirgli qualcosa. Ne trovo spesso che si incazzano perché per aspettare che si apra il cancello devo stare fermo e occupo la ciclabile (di quelle tra il marciapiede e gli stalli della sosta)
-
Chissà se prima o poi si arriverà a una separazione di modelli dedicati alle flotte e modelli dedicati ai privati. Perchè il privato è oramai troppi anni che si deve sucare un mercato dedicato alle flotte con enormi storture finalizzati solo a mantenere la rata di NLT bassa. Tagliandi lunghissimi, cinghie vendute longlife (con motori che esplodono), poca scelta, motori sottodimensionati per ridurre costi assicurativi, listini monstre mascherati da valori residui irrealistici.
-
Se @nucarote trova una 4p diesel lounge non me la lascerei scappare. A 20.650€ magari limando ancora qualcosa è forse il miglior acquisto che puoi fare. E chettefrega se rimane nei piazzali, te la devi comprare, mica vendere.
- 976 risposte
-
- 2
-
-
-
- tipo 2021
- fiat tipo 2021
- (e 7 altri in più)
-
Se dove sei ora ti è così "confidente" come dici, capirà la tua scelta. Che va bene l'ambiente di lavoro piacevole, è importante. Ma tutti abbiamo il fine mese e magari dei progetti e un +50% in più aiuta a realizzarli. Se si incazza, si capisce che la confidenza magari era di facciata.