-
Numero contenuti pubblicati
56888 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
252
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di TonyH
-
"eeeeeehhhhh.....chissà quando la rivendi! Prendi un suv diesel blasonato se non vuoi perdere soldi". Lo vedo con la mia. Valore residuo stimato dopo 48 mesi....8400€. Valore assicurato dopo 72 mesi (che è il valore di ritiro concessionario di norma) 12900€.... AS24 da 16 a salire (la prima da concessionario, con 145.000km, 17 mila)
- 17587 risposte
-
- 3
-
-
- ginevra
- giulia 2016
- (e 8 altri in più)
-
La guarnizione parabrezza in quello stato è orribile ed è un brutto segno. a me sa di schilometrata, e il fatto che sia oscurata la targa impedendo controlli preventivi non mi piace
-
All'alfista protervo serve solo il contagiri!
- 13893 risposte
-
- 6
-
-
-
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
LH44 sicuro che avrebbe rinunciato alla super mercedes?
-
Hai qualche link? Potrebbe interessarmi.
- 13893 risposte
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Dove parcheggio vicino all'ufficio, oltre alla mia c'è sempre una Veloce. Nera, filetti rossi, cerchi 5 fori, pinze rosse. Anche lei attira sempre la mia attenzione (oltre alla mia ovviamente)
- 13893 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo giulietta
- alfa romeo giulietta 2009
- (e 5 altri in più)
-
Se arriva a fine 2022 magari faccio in tempo a cambiare la mia usufruendo di uno scontone fine serie.
-
Ribadisco che con Micra iniziò a cambiare il concetto. Sebbene si confrontasse con Clio - Uno - Fiesta si vedeva che era pensata in maniera completamente diversa, più moderna. Difatti poi si adattarono tutte a offrire motori moderni, in lega, plurivalvole...a offrire optional servosterzo, abs, climatizzatore (quando a inizio anni 90 era già un lusso avere il contagiri)
-
No, la Maruti offriva il condizionatore (come la Cinquecento sulla Suite poi e prima come optional) ma la concezione era ancora da utilitaria. Idem Twingo, uscita tanta roba non la poteva avere (es: alzacristalli elettrici) e il motore era quello della Renault 4 rivisto. Micra invece fu una novità perchè era pensata per essere piccola ma senza rinunce in fatto di comfort, tecnologia (motori 16v....pure il 1.0!) e accessori.
-
Non dimentichiamo che nel 1992 arrivò lei che rivoluzionò il concetto di piccole da "utilitarie" a "citycar" proponendo tecnologie e equipaggiamento da auto grande in dimensioni ridotte.
-
Prestazioni equivalenti ma anche no. Come pesi, la Cinquecento veniva pesata realmente tra gli 830 e gli 860 kg (versione Suite, con condizionatore) edit: se non va bene Quattroruote, prendiamo Auto Cinquecento - Seicento v.max 154 - 149 0-100km/h 13.26" - 14.26" 70-120km/h 18.95" - 22.54"
-
Seicento aveva circa 100kg di massa in più per vari irrobustimenti strutturali. Infatti la Sporting perse molta verve (vabbè che la Cinquecento non era un missile, ma la Seicento era nettamente più lenta)
-
Per lo stesso motivo per cui usiamo lo smartphone anzichè il Nokia 3210. Perchè possiamo.
-
Nel 1992 600 e 500 erano solo auto vecchie, non c’era nessuna nostalgia. comunque non era un progetto buttato lì, c’era fermento all’uscita, era attesa. da 4R speciale salone del 1992
-
Cuore all’epoca era ben affilato (e per quanto cattivo riusciva a non sconfinare nell’insulto). Ricordo che anche i cavalli marci si divertirono a perculare la Cinquecento con una canzone Cinquecento cinquecento se ti compro me ne pento cinquecento cinquecento nelle curve fai spavento Cinquecento tu sei una carriola extra dai paraurti alla marmitta dal parabrezza al poggiatesta Cinquecento - se ti guida Gianni Agnelli gli si rizzano i capelli Passando oltre alla goliardia, era qualcosa che doveva sostituire la 126 dai polacchi e la Panda da noi (che aveva già 12 primavere) con qualche pretesa in più perché poteva avere più accessori che la Panda non ebbe mai (climatizzatore, airbag guidatore) o che ebbe solo anni dopo (alzacristalli elettrici). ebbe le versioni sportive ufficiali e non (Giannini e Sporting) e si era anche vociferata di una Abarth con il 1.0 FIRE ma 16v da 90cv. Le sporting oggi qualche interesse lo suscitano, le altre….solo roba affettiva.
-
Appena aperto (2002-2003) era bello. Poi è andato sempre più in calando. Adesso dovrebbe aver cambiato gestione, l'hanno rifatto allargandolo anche all'ex-padiglione 5 della Fiera. Della pista ricordo che quando c'era ancora il salone dell'auto la usavano per fare i test-drive, io ci girare con la Esprit.
- 2724 risposte
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Ci sei mai stato? Perchè la pista e la rampa residua sono assolutamente utilizzabili. Tutto il resto sono 20 anni che è già riutilizzato come parte commerciale con alterne fortune.
- 2724 risposte
-
- 3
-
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Han mantenuto le sopraelevate, ma nei rettifili un'auto in pratica non ci passa più (questo è un render, si nota dal grattacielo della regione completo). Va bene fare il giardino botanico, farlo al Lingotto storco il naso, lo confesso. avrei continuata a usarla per cose simili (a pagamento ovviamente) Non era un'area "abbandonata"....era ambita, ma era un casino assurdo farsi autorizzare.
- 2724 risposte
-
- 2
-
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Un po' di tristezza per la pista del lingotto "cancellata", quasi fosse una vergogna. Potevano affittarla per i raduni, ci avrebbero tirato su un discreto business.
- 2724 risposte
-
- 7
-
-
-
- elettrico fiat
- fiat elettrica
- (e 15 altri in più)
-
Attenzione, non sto dicendo di sbattersene completamente. Sto dicendo di non dare eccessivo peso al cosa hai, ma fare più attenzione a come lo tieni perchè quello dice in realtà molto più di te. Un iphone col vetro rotto fa pessima impressione, anche se è un iphone. Spendere di più per il marchio pensando che ti faccia chiudere più contratti, rischi di sprecare i soldi (quella di indebitare i consulenti obbligandoli a immagini costose è una tattica di Mediolanum, così strizzano di costi i clienti). Una volta che sei ordinato e pulito, dall'immagine hai tutto ciò che serve. E negli anni sono diventato anche un poco manicheo su certi eccessi. Se mi fai appunti sul modello di auto con cui arrivo, forse è meglio non instaurare un rapporto, perchè le probabilità che sia fonte di insoddisfazione per entrambi è altissima. E lo ribadisco. Se piace la Mazda 3, senza indugi. Soprattutto rossa! (ma anche avesse voluto prendere una roba più esotica)
-
Quelli sono problemi che si fa più il venditore che il cliente. L'auto conta circa 30s, poi da quando ti siedi e inizi ad aprire bocca, vale niente perchè quello che conta sei tu e solo tu. Perchè alla faccenda dell'immagine negli anni abbiamo dato un concetto distorto, ovvero che dobbiamo dare un'immagine COSTOSA di noi. Niente di più sbagliato. Dobbiamo dare un'immagine di PROFESSIONALITA'. Quindi gli strumenti che uso più che costosi, devono essere efficienti. Detto terra terra, se vuoi dare una bella immagine di te, meglio una Mazda3 tenuta in ordine, che un Q3 con gomme lisce, sporco e bozzato (e se ne vedono tantissime di auto - anche nuove - conciate come gabinetti). p.s. io lavoro come consulente, quindi alla fine vendo solo me stesso. Pur trattando una materia estremamente intima e delicata, ai miei clienti di che auto guida non gli interessa. La maggior parte manco lo sa. Preferiresti farti operare da un neo-specializzato che ha appena comprato una A1 con le mini-rate? Dubito. Quindi ricapitolando. Se ti piace la Mazda 3, compra la Mazda 3 e vai sereno. Tienila decorosamente e nessuno dotato della neocorteccia avrà di che sindacare.
-
Se le marce le devi cercare troppo è sintomo di leveraggi usurati.
-
Prendi quella che ti piace, e fregatene del marchio modello. L'importante è che sia in ordine, che sia pulita e che sia in ordine e pulito te. Ma soprattutto che tu sia professionale. Che il modello di auto influenzi il potenziale cliente è un retaggio del passato (quando per comprare una mercedes ti ci voleva il doppio di una opel). Anzi, auto troppo appariscenti possono persino essere controproducenti (= chissà come mi spenna per mantenere 'sto bolide). Quindi, ritorno all'inizio. Compra quello che ti piace e curalo.