-
Numero contenuti pubblicati
56934 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
255
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di TonyH
-
No, anche lì c'è molta componente emotiva e irrazionale perchè comunque sono cose insite nell'animo umano (e chi dice diversamente, mente). altrimenti non esisterebbero le bolle speculative. Ma soprattutto, se la razionalità fosse perfetta nessuno guadagnerebbe un cazzo Detto ciò, quando le storture sono troppo grosse, i riallineamenti avvengono. Più o meno violenti. Perchè emotivi si, ma mica si è tutti scemi. Lo stesso vale anche nelle auto. Vero che i suv sono meno efficienti delle berline. Ma tra una suv da 7km/l e uno da 15km/l....beh, si vende di più il secondo. Il compito del legislatore dovrebbe essere quello di guida, di accompagnare cercando il più possibile di smussare gli eccessi. Ma qua stiamo andando in un caso dove il primo a creare eccessi, è il legislatore stesso. La logica del superbonus 110 applicata a tutta l'industria europea. Sempre per fare equivalenza finanziaria, siamo come quando si inonda di liquidità il sistema "perchè basta stampare soldi e via, perchè si". E storicamente i risultati son sempre gli stessi (esplosione inflazione, distruzione potere di acquisto). Da un po' di anni, esacerbato dal covid, si è diffusa la convizione del "basta volerlo per realizzarlo, a qualunque costo". Eh, manco per un cazzo. Va sempre valutato il costo. Unita a una polarizzazione estrema. O tutto si o tutto no.
- 5130 risposte
-
- 4
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
il mercato sono i consumatori finali, non le aziende. Il dieselgate é appannaggio di un costruttore. E parliamo comunque di un dolo. La mancata pianificazione è appannaggio dei costruttori. Ma il mercato sono i consumatori finali. Il legislatore ha fatto lo stesso errore di Hybris delle case costruttrici, pensare di imporre la propria volontà sull’utenza finale. (e a trattarla da scema, altro errore mortale) invece dovevano andare a studiare dai mercati finanziari, dove le storture (in su o all’ingiù) si riallineano sempre.
- 5130 risposte
-
- 5
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ma il Fire mica é mai una stato un “beone” rispetto alla concorrenza. Passava 1-2km/l, mica 7-8 Il suo relativo maggiore consumo lo compensava spesso con una manutenzione più economica, affidabilità maggiore e prezzo d’acquisto inferiore.
- 5130 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Bastava lasciare fare al mercato senza nessun ban. Le auto che consumano troppo rispetto alle concorrenti vengono automaticamente messe da parte.
- 5130 risposte
-
- 4
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Oltre a quelli citati ci sono diversi motori con doppia iniezione, diretta e indiretta. con il funzionamento a indiretta per gli alti carichi Infine c’è il Nettuno con la precamera.
- 5130 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
NO. La dissociazione dell'azoto avviene solo oltre i 1600K. Una combustione ideale emette solo CO2 (N2 è una molecola molto stabile). CO, HC, PM10 e NOx sono prodotti dell'IMPERFETTA combustione. Dovuta essenzialmente a una non ottimale miscelazione della miscela aria-carburante che lascia localmente aree più grasse o più magre. Non a caso i vituperati motori a iniezione indiretta benzina sono quelli che dal punto di vista inquinanti sono messi meglio. Il lungo tempo di miscelazione rende minimo il PM, e basta il catalizzatore trivalente per CO e NOx (causato appunto dalle temperature in camera)
- 5130 risposte
-
- 2
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Basta lasciare la moglie/morosa/amante a casa e si compensa. O andare nella categoria petite o skinny per compensare.
- 632 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Yaris mk2 1.0. Costano meno delle Panda e della roba con 1.2 Fire, poco più delle Yaris 1.0 mk1 pur essendo più fresche. il 3L Daihatsu non si rompe MAI. Dato il poco budget magari cercarne una grandinata ma con meccanica ok. https://www.autoscout24.it/annunci/toyota-yaris-5p-1-0-expo-s-clima-benzina-grigio-73483665-6dac-4bce-9ac8-705170a02442?sort=standard&desc=0&lastSeenGuidPresent=true&cldtidx=2&position=2&search_id=15f1e2zvk42&source_otp=t10&ap_tier=t10&source=listpage_search-results&order_bucket=2 Qualcosa del genere è proprio cosa da cui stare lontano. Distribuzione da fare appena presa. Sopra budget. Non revisionata nel 2019 quindi km-aggio dubbio (ha fatto 55 mila in 17 anni e poi magicamente 15 mila all'anno secondo il portale dell'automobilista)
-
Di base tutte le auto vengono impostate naturalmente sottosterzanti. Poi può essere più leggero o marcato. Ma nessuno sano di mente le fa naturalmente sovrasterzanti. Significherebbe avere sovrasterzo persino in assetto stabilizzato. Li ammazzi tutti.
- 632 risposte
-
- 7
-
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Mi sanguinano gli occhi. Hai sullo stesso piatto il peso di una massa sospesa con quella di un elemento in rotazione. 1kg in un'auto non è sempre 1kg. Dipende dove è piazzato. Se in alto, in basso, se è sospeso, se non sospeso (ruote etc.) se è elemento rotante (volano, alberi, manovellismi....)
- 632 risposte
-
- 6
-
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Devo controllare, ma va pagato almeno un tot di rate. E' un po' lo stesso principio dell'attestato di rischio delle assicurazioni. Se hai una storia che certifica la tua bravura, si è tutti più rilassati.
-
Mi allargo un attimo. In ottica acquisto casa è meglio finanziare qualcosa prima. Anche poco, anche per solo 36 mesi. Questo ti permette di acquisire "credibilità al credito" (scusate il bisticcio di parole) utile poi per il mutuo. Essendo già iscritto al CRIF come buon pagatore. Non esistere nel CRIF, è un problema.
-
Ma a quel punto vai di qualcosa ancora più leggero, piccolo e non filtrato. Vista burrone Perchè la guida spettacolare fa molto ganzo, ma se sbagli è "Abarth prendi me e la mia Saxò"
- 632 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Asciutte e non dissestate. Se già penso alla Cesana-Sestriere, se più rapido (e sicuro) con la AWD
- 632 risposte
-
- 1
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
"no cara, tu e i bambini vi siete scofanati troppa parmigiana di melanzane, quindi andate a piedi". Anche se appensantita, oggi 1600kg per una seg. D sono pur sempre un risultato comunque buono.
- 632 risposte
-
- 3
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
Va bene, ma stiamo parlando del meno del 10% di differenza per una componente che tutto sommato è vero che ti rompe le palle in manovra ma specie su fondi non perfetti permette di scaricare meglio a terra la coppia. Su una berlina da famiglia, non su uno spiderino leggero.
- 632 risposte
-
- 5
-
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
i sedili elettrici pesano uno stonfo. Anche 15-20kg cadauno in più.
- 632 risposte
-
- alfa romeo giulia my2023
- giulia 2023
- (e 7 altri in più)
-
La differenza di accise viene ritenuta un "sussidio ambientalmente dannoso" (no logica, per favore, non suicidarti). Quindi anzichè diminuire quelle della benzina aumenteranno quelle sul gasolio.
- 516 risposte
-
- andamento
- carburanti
-
(e 8 altri in più)
Taggato come:
-
Se vuole la Formentor, non dovrebbe però porsi i problemi sui costi del carburante. Se si vuole auto di un certo tipo, bisogna affrontarne i costi di mantenimento con cuor leggero e avere margine per gli imprevisti. Se uno ha i timori dei costi, è meglio che guardi altrove. Sennò trasformi un sogno in un incubo.
-
Fare le prove la vedo impossibile, avrebbero avuto cause a non finire perché non avrebbero elogiato a sufficienza la vettura. Siamo in un mondo dove uno che sta correndo a 300km/h con 45 gradi in mezzo ad altri 20 non gli possono girare le palle e deve esclamare “poffarre, cosa veggono le mie fosche pupille”. Figurati dire in mondovisione che un’auto fa schifo. Ha vinto il permalosity correct.
-
Skoda Scala. Il 1.0 la muove bene, fa anche i 17 di media, ha un sacco di spazio, se trovi una Style un sacco di accessori e fa schifo ai ladri. importantissimo in ottica ovetto - attacchi isofix posteriori comodi - attacco isofix anteriore - porte posteriori ampie e con ampio angolo di apertura. Chiedere a @gianmy86 recenti disavventure e sacramenti in proposito
-
Si, ma sono sempre pochi per le dimensioni della vettura. Sono poco meno di quelli della mia Scala, però con 25cm in più
- 5130 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come: