-
Numero contenuti pubblicati
56888 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
252
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di TonyH
-
Confesso però che per lui sono contento. Questa gara balorda è la ricompensa per lui di Sakhir 2020. Anche perchè alla fine se una 128 Krupps era in prima fila era merito suo.
-
Russell ieri sul podio.
-
Dopo 30 anni hanno battuto il record di Adelaide 1991 come GP più corto. L'unico contento sarà Russell, che donerà il suo trofeo a Giove Pluvio.
-
Coinvolta anche Abbie Eaton, la “stig” di TGT
-
L’Aircross dei miei è brillante, quindi se ne sarebbe accorto se fosse stato turbo. Secondo me in attesa del restyling gli han ficcato il 6m per smaltire lotti e non hanno ancora aggiornato le informazioni. anche appunto sulla AirCross quando l’hanno ordinata la documentazione online riportava ancora il 5m (e io sudavo freddo) mentre quella in concessionaria il 6m come è effettivamente stato
- 82 risposte
-
- 1
-
-
- citroen c3 2020
- c3 2020
-
(e 4 altri in più)
Taggato come:
-
Rispondo a tutti e 2. L'effetto wow è sacrosanto. Anzi, visto che si parla di giocattoloni, è l'unica cosa che conta! Se poi è tecnica, è linea non importa. Quello che mi preoccupa della scelta solo in base alla rata non è tanto lato acquirente, quanto lato offerta. Che poi per la paura di sbagliare (e di finire fuori mercato con le rate) si appiattisca tutto come tecnica e come linee. E questo lo troverei un gran peccato. Ma sono un romantico, torno a rifugiarmi tra le cagafumi d'antan👆
-
Questo però è commoditizzazione. Se oltre alle compatte 1.6 gasolio diventa imperante anche in quelle speciali, non è un bel segnale (nel senso che avrai voglia a fare roba particolare se il tuo concorrente è più aggressivo coi leasing sei panato*) *discorso che esula dalle auto per cui è stato in ballo.
-
Allora T-roc o ancora meglio Karoq/Captur per quei progetti. Però Karoq va preso 1.5 (è pesantuccio)
-
Se il timore è quello, VW offre comunque estensioni di garanzia fino a 5 anni e 150.000km. Occhio solo che il 2.0 toyota è molto diverso (in meglio) rispetto al 1.8. Se avete già pianificato l'allargamento, meglio T-roc. CH-R più sacrificato come spazi e accessibilità posteiore. Può andare bene come seconda auto, ma come prima e un bimbo piccolo poi diventi esperto nell'accoppiare santi e animali. Se la volontà è l'ibrido, più adatti a una famiglia di 3 persone Kia Niro e Captur e-tech.
-
Tanto tra 10 anni saranno 50 le Quadrifoglio Nurburgring rimaste
- 1844 risposte
-
- 1
-
-
- gta
- giulia gta
- (e 8 altri in più)
-
Ci vuole la AM per i 50ini Personalmente non mi dispiace come concetto, l'avrei solo proposta in doppia omologazione come faceva la Twizy
- 284 risposte
-
- opel rocks-e
- citroen ami ev
- (e 11 altri in più)
-
Magari tirata dietro....le 10 inserzionate in Italia vanno dai 23.5 ai 40 k
-
Se vuole allargare la famiglia, mi sa che prima deve domandarsi quale auto sarebbe più pratica. E solo dopo decidere come motorizzarla.
-
La salita è il warm-up per poi affrontare la panoramica 😂
-
Ok grazie, mi era sfuggito. La salita è tosta, sempre sopra il 10% con picchi del 18%. Però la terza tolti i tornanti o la guida a fuoco son sempre riuscito a tenerla.
-
Ok il caldo, ok che Superga è tosta...ma non tenere la terza con 150cv non è normale. Di che auto parliamo?
-
Alla fine è come era Panda I negli anni '90 o Renault 4 negli anni '80. Sicuramente esisteva roba più moderna in giro, ma aveva senso per quell'utenza che cercava "4 ruote e un ombrello" da maltrattare senza troppe ansie. Idem Panda oggi. Se voglio roba più moderna, ce ne sono a listino di validissime alternative. Cercando un usato da battaglia, magari da lasciare in una casa di villeggiatura, sceglierei Panda.
-
Prenderei XC-60. Puntando su qualità molto diverse da Stelvio, non ti farà mai rimpiangere quest'ultimo.
-
pensavo di provare questo: https://www.vernicisubito.it/it/alfa-romeo/23224-pennarello-ritocco-auto-ar-130-rosso-alfa-87080-8015562870802.html che ha anche il pennarello del trasparente
- 314 risposte
-
- 1
-
-
- teststampa
- prova alfa romeo giulietta quadrifoglio verde
- (e 1 altro in più)
-
Rosso alfa 130, quindi pastello. Purtroppo i colori pastello sono da sempre più delicati di quelli metallizzati. Dall’altro lato hanno un ripristino meno problematico. Per i segni della foto e per qualche puntinatura proverò col classico ritocchino a pennarello. (l’avevo già portata dal carrozziere l’anno scorso, non posso portarla ogni anno…)
- 314 risposte
-
- teststampa
- prova alfa romeo giulietta quadrifoglio verde
- (e 1 altro in più)
-
Quella c'è ovviamente. Ma sarà che nella Giulietta le bocchette sono sopra il navigatore e ci sono anche due bocchette extra ai lati del cassettino (oltre alle feritoie dedicate al parabrezza) mentre nella Scala sono sotto il navigatore Quando fa DAVVERO caldo (nel viaggio ha segnato fino a 42.5 °C...in movimento....) la prima ha un piccolo surplus di comfort climatico. Non che nella Scala si patisca il caldo, ma la Giulietta assicura una maggiore sensazione di fresco a livello della testa.
- 52 risposte
-
- scala 2019
- skoda scala
-
(e 1 altro in più)
Taggato come:
-
Aggiorniamo anche la Giulietta. Dopo 6 anni e pussa, nonostante la sua vetustà, è ancora in pista e rimarrà per il piacere che mi dona. Fino ad ora, l'unica spesa extra è stato uno sportellino di un lavafaro perso in autostrada (130 euro verniciato). Spesa imminente pastiglie dei freni anteriori. Non sono finite ma il pedale ha perso mordente nel primo tratto della corsa, probabile che siano "cotte". Visto che Mopar per le auto oltre i 3 anni ha piani di manutenzione a prezzo concordato ho preso appuntamento. 155€ con manodopera (il cambio del primo set costò uguale). Dovrò poi sistemare un paio di punti di vernice saltati causa sassi.....e provare a mettere a posto questo regalo di compleanno che mi hanno fatto in parcheggio.
- 314 risposte
-
- 1
-
-
- teststampa
- prova alfa romeo giulietta quadrifoglio verde
- (e 1 altro in più)
-
Vacanza chiusa. Sembra aver retto bene le 3 settimane al sole e deo gratia non ho trovato segni dal traghetto. Consumo finale: 1260km con 72 litri, quindi 17,5 km/l di media. Rispetto alla Giulietta quando fa DAVVERO caldo (sopra i 40 gradi) si sente la mancanza di una bocchetta sopra la plancia oltre alle frontali.
- 52 risposte
-
- 1
-
-
- scala 2019
- skoda scala
-
(e 1 altro in più)
Taggato come: