-
Numero contenuti pubblicati
56934 -
Iscritto il
-
Giorni Massima Popolarità
255
Tipo di contenuto
Forum
Galleria
Calendario
Download
Articoli del sito
Store
Blog
Tutti i contenuti di TonyH
-
Ma anche lei, 437 litri di baule su 460cm di vettura. Contro i 580 della Corolla…. La Captur era ferma a 265 e a memoria perdeva pure il divano scorrevole, roba da Punto. Se il miglioramento della densità delle batterie permetterà anzichè di fare bev da 2T di fare una Corolla plug in con 150km di autonomia in elettrico allora diventa un game changer
- 5130 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Ok, ma le PHEV hanno ancora anche loro limiti di costo e di fruibilità (bagagliai sacrificati, se hai famiglia è un grosso limite). Una Yaris Ibrida o una Jazz sono alla portata di una fascia molto più ampia. Ma rispetto a una macchina di 10-15 anni fa benzina consumano almeno il 50% in meno in città e rispetto a un diesel sono esenti da Pm e NOx
- 5130 risposte
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
L’ultima Prius è anche bella. Io continuo a sostenere che ibridi come Toyota e Honda sono il trade off ottimale. Non sono a CO2 zero ma la riducono in maniera importante, sono tecnologie fruibili, mature, alla portata di una fetta molto più grande della popolazione, non dipendono da agenti esterni (infrastruttura di ricarica). Un eccellente compromesso nel frattempo che si evolva la tecnologia bev, la rete di infrastrutture e decarbonizzi la produzione di energia.
- 5130 risposte
-
- 4
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Se andiamo a prendere i pesi reali, sono aumentati meno di quello che sembra. 4R pesava sui 1400-1500kg già le 164 e le Thema. Una C oggi, di analoghe dimensioni e dotazioni, sta lì. Quindi arriveremo a vietare la combustione degli zuccheri negli esseri viventi, umani compresi, per non emettere CO2. Farei fare un esperimento a Breton (come prima di lui a Timmermans). Campare in 4 con 2500€ al mese (e sono già bravo), lavorando senza auto blu in una zona non servita da TPL (tipo una bella fabbrica di pannelli green). E poi venirci a dire quanto è applicabile sulla totalità della scala e così in fretta il suo modello. Perchè qua sono tutti ardimentosi quando non si rischia del proprio.
- 5130 risposte
-
- 2
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Il botto Toyota ha iniziato a farlo con Auris e Yaris 2014, prima dello sbiancamento anale post-dieselgate. E hanno continuato a essere comprate in buoni volumi pur in assenza di incentivi
- 5130 risposte
-
- 1
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Non è che bisogna bloccarla, a parte qualche fanatico da social nessuna sensato la chiede. Si chiede solo che si lasci che si imponga naturalmente per maturazione tecnologica (come é avvenuto per l’ibrido) e non per dirigismo.
- 5130 risposte
-
- 3
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
E manca la componente più importante, l’infrastruttura. Che sono cose che qua dentro diciamo da anni, però si è sempre detto “oh, tempo 6 mesi costeranno la metà andranno il doppio e le ricarichi ovunque”. Certo, sono migliorate le BEV, ma non così tanto per l’All-in che hanno fatto tutti i costruttori. Che poi ripeto, oggi abbiamo motori a benzina che consumano meno di diesel di 20 anni fa (lo vedo col 1.0 tsi rispetto al mitologico TDI 110. Avute entrambe). Ibridi più o meno full che arrivano a 25 km/l in città (la Corolla….una vettura da 140cv di inizio anni 2000 di stesse dimensioni e peso avrebbe fatto i 7-8 ). Per chi non ha disponibilità di ricarica casalinga, sono già un enorme contributo alla riduzione della CO2
- 5130 risposte
-
- 11
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
Oggi ho confermato la cosa. Testa fra le nuvole, metto la chiave nel portamonete vicino al freno a mano anziché in tasca. Parcheggio scendo, tiro giù le belve, sempre la testa fra le nuvole. Dopo 2 ore mi accorgo che non ho le chiavi. Realizzo dove le avevo lasciate. Corsa disperata più che altro che senza doppia chiave l’assicurazione non rimborsa. Invece era ancora là. Aperta. Con le chiavi in bella vista. Non se l’era cagata nessuno.
-
Peccato non essermi salvato gli editoriali di qualche anno fa dove (spontaneamente? Spintaneamente? Asciugandosi gli occhi coi Bund?) andava anche lui a tutto vapore verso le BEV P.s. Scemo io che anni fa non andai un allibratore, quando esprimevo gli stessi dubbi e i commenti erano poco edificanti (eufemismo). A quest’ora incasserei una vincita spropositata
- 5130 risposte
-
- 10
-
-
-
-
- transizione ecologica
- bev
-
(e 2 altri in più)
Taggato come:
-
“Prezzo competitivo” e “import con assenza di manutenzione” sono la ricetta migliore per un possibile disastro. Di 595 Abarth ce ne sono gozziolioni in Italia
-
Per Charles solo Hard. Quelle di Monza che in fondo sono ancora buone
-
Si, ho letto. È che restomod ispirato anni ‘70 era di rottura il primo. Adesso stanno ciurlando un po’ nel manico a mio avviso. Se pensi che negli anni ‘70 le One off erano le Carabo pensate a come dovevano essere le auto oggi..
- 21 risposte
-
- 4
-
-
- renault 17 ora
- ora ito
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Toh, un altro modello ispirato agli anni 70, che novità
- 21 risposte
-
- 4
-
-
-
- renault 17 ora
- ora ito
-
(e 5 altri in più)
Taggato come:
-
Seggiolini gruppo 0/1/2/3 onestamente non so se esistano. Perchè 0/1 vanno contromarcia. Io l'ovetto l'ho usato tantissimo. Per il semplice fatto che se dorme riesci a spostarlo dalla macchina al passeggino ed entrare in casa SENZA SVEGLIARLI (roba da baciarti i gomiti). Condivido la protezione per lo schienale contro le pedate. Dispositivi antiabbandono una vale l'altro. Lo dico chiaro, sono tutti spesso così incasinati che alla fine vanno più sull'inutile. Piuttosto metti la borsa sotto il seggiolino, in modo da essere obbligato a guardare il seggiolino prima di scendere.
-
Ripeto, dovevano chiamarlo “N47”, così tutti sarebbero stati sicuri che la nuova release sarebbe stata a prova bomba (ma non lo era). Certo, la cinghia dei puretech é una merda cosmica, ma anche i problemi sulle Clio Hybrid hanno fatto infuriare in parecchi. Oppure scoprirò che ci sono problemi uguali e problemi più uguali.
- 1888 risposte
-
- 4
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Sul FHEV della Clio non si sono sentite particolari lodi come affidabilità
- 1888 risposte
-
- 1
-
-
- lancia ufficiale
- lancia ypsilon
- (e 8 altri in più)
-
Basta chiamarlo "N47" o "TFSI" e verrà comprato senza farsi domande.
- 2094 risposte
-
- 10
-
-
-
-
- fiat grande panda
- fiat
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
Si, nel mio caso era proprio l'asta per tenere sollevato il motore. In PSA (pure nella 306 è così) la incernierano nel cofano e non nel passaruota mascherina etc... Quindi se non viene fissata BENE quando la ritrai....quando chiudi il cofano si appoggia al motore e da lì ovviamente vibra
- 8 risposte
-
- citroen c4 2021
- prova citroën c4
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
consiglio auto usata 20-25k 200cv+
TonyH ha risposto a fdnbwejk in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Il problema della Toyobaru e delle Mx-5 è trovarne una che non sia pesantemente pasticciata. Sopratutto le coupè, per via di un clamoroso buco di erogazione tutti ci mettevano mano. E' comunque più abitabile di Mx-5, dove devi essere veramente un fantino per stare comodo. -
per il rumore, racconto un aneddoto. I miei hanno una C3 Aircross con la versione 100cv (tokkipall, l’avevo anche recensita). Prima volta che la provo, rumoraccio di qualcosa che sbatte in accelerazione. Tirato giù il calendario visto che la macchina era nuova cosa può essere cosa non può essere…. Apro il cofano e… l’asta per sorreggere il cofano (che è incernierata sul cofano) non si era bloccata in sede e sbatteva in accelerazione sul coperchio punterie… Attaccata bene, rumore sparito.
- 8 risposte
-
- citroen c4 2021
- prova citroën c4
-
(e 3 altri in più)
Taggato come:
-
consiglio auto usata 20-25k 200cv+
TonyH ha risposto a fdnbwejk in Consigli per l'Acquisto dell'Auto
Le alternative possono essere le C sportive. Tipo Giulietta Veloce o Golf GTi Come guida e coinvolgimento (motore a parte ahimè) Giulia non si batte. Serie 3 è più asettica e vale se prediligi la parte tech. -
La Y è lunga 4.08m e dichiara un baule di 310-340 litri. Che sono valori quasi sovrapponibili a quelli di una Golf mk4 che nessuno si domandava se fosse adatta come unica auto. Secondo me ti stai fasciando la testa ancora prima di esserti tolto il pigiama. Ti piace la macchina, è fruibile, garanzia più possibile lunga, manutenzione regolare di qualità e via. Ce la si gode.
-
Al minimo l'alternatore non riesce minimamente a caricare la batteria. L'ideale è fare un percorso dove tenere in maniera stabile almeno i 3000 giri. I dispositivi GPS assorbono specie se si è in luoghi dove la ricezione del segnale è bassa (es: garage). Per quei casi meglio investire qualche decina di euro per un buon mantenitore di carica.