Vai al contenuto

Cerca nel Forum

Mostra i risultati del/dei TAG ''fusione'' .

  • Ricerca via TAG

    I TAG sono delle "parole chiave" che permettono di distinguere l'argomento e ricercarne rapidamente altri di analoghi. Usa la funzione con criterio!
    PS. Usa la virgola per confermare un TAG e separarlo dagli altri.
  • Ricerca secondo Autore

Tipo di contenuto


Forum

  • Consigli e Pareri sul mondo dell'Automobile
    • Consigli per l'Acquisto dell'Auto
    • Riparazione, Manutenzione e Cura dell'Auto
    • Assicurazioni - Contratti e Finanziamenti - Garanzie
    • Codice della Strada e Sicurezza Stradale
    • Tecniche e Consigli di Guida
    • SOS Autopareri - Urgenze Viaggiando
  • Novità ed Anteprime dal mondo dell'Automobile
    • Presentazioni Nuovi Modelli
    • Scoops and Rumors
  • Mondo Automobile
    • Prove e Recensioni di Automobili
    • Tecnica nell'Automobile
    • Mercato, Finanza e Società nel settore Automotive
    • Car Design e Automodifiche
    • Auto Epoca
  • Mondo Motori
    • Due Ruote
    • Veicoli Commerciali-Industriali e Ricreazionali
    • Altri Mezzi di Trasporto
    • Sport Motoristici
    • Motori ed Attività Ludiche
  • Mobilità
    • Mobilità e Traffico nelle Città
    • Traffico Autostrade
  • Case Automobilistiche
    • Auto Italiane
    • Auto Tedesche
    • Auto Francesi
    • Auto Britanniche
    • Auto del resto d'Europa
    • Auto Orientali
    • Auto Americane
  • Off Topic in Autopareri
    • Off Topic
    • TecnoPareri
  • Venditori Convenzionati
    • Vuoi farti pubblicità su Autopareri?
  • Il sito Autopareri

Categorie

  • Notizie dal Mondo dell'Automobile
  • Ex

Blog

  • Autopareri News

Cerca nel...

Cerca risultati che...


Data di creazione

  • Inizio

    End


Ultimo Aggiornamento

  • Inizio

    End


Filtra per numero di...

Iscritto il

  • Inizio

    End


Gruppo


Marca e Modello Auto


Città


Occupazione


Interessi


Twitter


Facebook


Instagram


YouTube


Altri Social


Sito Internet

Trovato 7 risultati

  1. Stellantis esamina la separazione di Alfa e Maserati La guerra doganale sta aumentando la pressione su alcuni marchi del Gruppo Stellantis. Il gruppo sta ora esaminando la cessione di Alfa Romeo e Maserati. Il gigante Stellantis Group ha commissionato alla società di consulenza globale McKinsey una consulenza strategica per i marchi Maserati e Alfa Romeo. Una delle ragioni è il crescente peso dei nuovi dazi statunitensi imposti da Donald Trump. Si stanno valutando opzioni come partnership o un possibile spin-off di Maserati e Alfa Romeo. Lo riferisce l'agenzia di stampa Bloomberg. I produttori asiatici stanno già mostrando interesse Bloomberg cita fonti delle aziende, che comprensibilmente non desiderano essere nominate. Questo perché il piano è ancora in una fase iniziale. Tuttavia, diversi produttori asiatici hanno già manifestato il loro interesse per i due marchi tradizionali italiani. L'obiettivo principale di Stellantis è quello di riorganizzare i marchi, che soffrono di un forte calo delle vendite e di perdite operative. All'inizio di marzo, Stellantis aveva già tagliato il budget per gli investimenti del marchio Maserati di 1,6 miliardi di euro, con la conseguente cancellazione dei nuovi modelli previsti. È ancora possibile mantenere i marchi in perdita? I nuovi dazi statunitensi del 25% introdotti da Donald Trump stanno peggiorando la situazione e potrebbero costare miliardi a Stellanti. Inoltre, la già discutibile redditività di Alfa Romeo e Maserati è estremamente a rischio, soprattutto perché circa il 35-40% dei clienti di Maserati proviene dagli Stati Uniti e tutti i veicoli devono essere importati (non ci sono stabilimenti fuori dall'Europa). Lo scorso anno le vendite di Maserati sono crollate di oltre la metà, con una perdita operativa di 260 milioni di euro. Per mesi gli esperti si sono chiesti quanto a lungo il nuovo CEO di Stellantis riuscirà a mantenere i marchi in perdita. La posizione di CEO di Stellantis è attualmente vacante. John Elkann sta gestendo l'azienda ad interim. In precedenza, Carlos Tavares è stato CEO del gruppo automobilistico dal gennaio 2021 al dicembre 2024. (Bloomberg / AutoMotor&Sport)
  2. A titolo informativo è tornato disponibile il 1.5 diesel su Astra e Peugeot 308 sia berlina che station...
  3. Spiace, ma non è vero. Semplicemente. Per quel che vale per il controllo azionario, I padroni di prima lo sono a metà ora. Per il controllo manageriale, forse anche più importante, è andata anche peggio. Ora tutto è in capo agli ex PSA, è lapalissiano anche a chi è esterno.
  4. Non hanno mai sviluppato una vera tecnologia ibrida, sono indietro nell'elettrico (piattaforme vecchie, niente nell'alto di gamma, ecc.), per me ha ragione il governo ... chi ha i soldi (e quindi chi può permettersi un'auto elettrica), e sta pensando ad una BMW i4 o ad una Model Y cosa dovrebbe comprare? La 3008?
  5. Intervista interessantissima
  6. Comunicato ufficiale PSA e FCA
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.