Cerca nel Forum
Mostra i risultati del/dei TAG ''turbocompound'' .
Trovato 2 risultati
-
Sovralimentazione: "Turbocompressori" / "Turbocompound" / "Volumetrici" / "E-Turbo"
nella discussione ha aggiunto J-Gian in Innovazione Meccanica
Doppia geometria variabile: se n'è sentito parlare più di qualche volta, a mio avviso con poco fondamento. Sinceramente infatti devo ancora capire possa funzionare la G.V. sul lato compressore, visto che non ne vedo l'utilità. Che vantaggi potrebbe portare se a variare sono palette su statore come avviene per lo scarico... Qualcuno sa esattamente come funziona?- 146 risposte
-
- turbocompressore
- turbo
- (e 7 altri in più)
-
Ecco mi chiedevo come mai il Turbocompound non venga usato sulle auto. Esso sarebbe sta roba qui: Cioè si tratta di un dispositivo che è in grado di recuperare anche l'energia residua dei gas di scarico che sono passati attraverso la turbina del turbocompressore. In pratica dopo aver messo in movimento e fornito energia al turbocomrpessore classico i gasi di scarico contengono ancora una certa quatità di energia che si può recuperare attraverso un dispostivio chaimato turbo compound, si tratta di far passare i gasi di scarico, prima che escano dallo scappamento, in un'altra turbina il cui albero è calettato direttamente su un riduttore che si innesta direttamente sull'albero motore e quindi trasforma l'energia dei gasi di scarico, direttamente in energia meccanica. Sto dispostivio viene usato su alcuni motori per camion, ad esempio Scania lo usa e permette di ridurre i consumi e migliorare l'efficenza, quindi come mai sulle auto non viene utilizzato?